In un mercato dell’auto che in Europa è caratterizzato dal segno più per il quarto mese consecutivo, anche a novembre sono state ancora una volta le auto elettriche a far segnare i risultati migliori in termini di crescita.
Tesla, Volkswagen, BMW, Mercedes e Audi, con il loro impegno nel campo delle zero emissioni, hanno permesso al comparto di crescere lo scorso mese del 30% arrivando a 172.600 immatricolazioni. Il risultato ha permesso alle auto alimentate esclusivamente a batteria di raggiungere la quota di mercato mensile del 17,1%, più alta dell’anno e la seconda di sempre dietro solo a dicembre 2021, mese in cui si toccò il 18,9%.
Sommando anche le ibride plug-in, la quota di mercato delle auto dotate di ricarica esterna sale nel mese al 28%.
Chi cresce di più
Tesla, per esempio, ha chiuso il mese con un incredibile +93%. La crescita ha permesso alla Casa americana di balzare dal 12,3% al 18,9% di quota nel settore delle auto elettriche. Felipe Munoz, analista di Jato, ha commentato: “Nonostante l’emergere di nuovi concorrenti, i risultati di novembre mostrano come la crescita di Tesla stia addirittura accelerando. La Casa americana sta consolidando la propria leadership tra i produttori di auto elettriche anche in Europa”.

La Tesla Model Y con carrozzeria Midnight Cherry Red
Ma Tesla non è l’unica a potersi dire soddisfatta dei risultati ottenuti. Geely, con i marchi Volvo e Polestar, ha chiuso novembre con un +4,4% e si trova ora a un passo da BMW, che lo scorso mese ha fatto registrare un +2,6%. Stessa percentuale di espansione anche per SAIC, che in Europa è presente con i marchi MG e Maxxus. Renault (Dacia inclusa) ha invece perso il 5,2% e Hyndai-Kia ha fatto praticamente lo stesso con un -5,1%.
La Model Y è ancora regina
Se Tesla cresce come Casa automobilistica il merito va soprattutto alla Model Y, che è stata l’auto più venduta d’Europa con 19.169 nuove immatricolazioni a novembre (+252% rispetto allo stesso mese dello scorso anno). La Model Y, che ha battuto Dacia Sandero e Toyota Yaris, rispettivamente seconda e terza, è il 22esimo modello più venduto in assoluto nei primi 11 mesi del 2022. Ma considerando gli exploit a cui ci ha abituato la Casa nell’ultimo mese di ogni trimestre, è probabile che a fine 2022 migliori ulteriormente la propria posizione ed entri nella top 20.
Prima anche tra le elettriche, la Model Y a novembre è stata seguita dalla Model 3, seconda con 12.312 unità e una crescita del 13% rispetto a novembre 2021. Volkswagen si accontenta del terzo e del quarto posto, occupati rispettivamente da ID.4 e ID.3, mentre a chiudere la top five arriva la Fiat 500e.
La top ten di novembre
- Tesla Model Y 19.169
- Tesla Model 3 12.312
- Volkswagen ID.4 7.584
- Volkswagen ID.3 6.933
- Fiat 500e 5.826
- Dacia Spring 5.533
- Renault Megane 5.241
- Polestar 2 4.903
- Volvo XC40 4.769
- Skoda Enyaq 4.464