Non c’è solo l’elettrico nel futuro di Stellantis. Questo aspetto era chiaro già nella presentazione della strategia Dare Forward 2030, in cui si parlava dei piani del Gruppo per ampliare la proposta di veicoli a idrogeno, soprattutto tra i furgoni.

Ora, l’interesse di Carlos Tavares verso la mobilità sostenibile raggiunge un nuovo punto di svolta con l’ingresso nella joint venture Symbio grazie all’acquisto di una “considerevole” quota di partecipazione.

Nuova linfa per i progetti Stellantis

Prima di tutto: che cos’è Symbio? Si tratta di una società nata dalla collaborazione di Faurecia e Michelin che ha come scopo lo studio e lo sviluppo delle tecnologie a celle a combustibile.

Per dare l'idea, nell’ottobre 2022 Symbio ha presentato il progetto HyMotive, che prevede la creazione di 100.000 sistemi fuel cell (lo stesso principio della Toyota Mirai, per fare un esempio concreto) all’anno entro il 2028 negli stabilimenti in Francia. Le applicazioni sono diverse: dalle auto più comuni, agli autocarri, passando per i furgoni e gli autobus.

Peugeot e-Expert Idrogeno

Peugeot e-Expert a idrogeno

L’acquisto di quote di partecipazione potrebbe essere un importante volano per Stellantis per alimentare la sua strategia a idrogeno che prevede l’introduzione di nuovi furgoni di grandi dimensioni in Europa a partire dal 2024 e un successivo studio sui veicoli pesanti.

Per questo motivo, Carlos Tavares, ceo di Stellantis, commenta positivamente l’accordo:

“La tabella di marcia di Symbio per gli aspetti tecnici combacia perfettamente con i piani di Stellantis relativi alla mobilità a idrogeno in Europa e negli Stati Uniti.

Questo passo consentirà di velocizzare lo sviluppo di questa tecnologia, che consentirà di offrire ai nostri clienti nuovi prodotti a basse emissioni oltre ai tradizionali veicoli elettrici. Siamo grati ai team di Faurecia, Michelin e Symbio per il loro impegno a favore dell’innovazione, dell’eccellenza e della collaborazione. Tutti noi lavoriamo per raggiungere l’obiettivo di una mobilità decarbonizzata.”

Fotogallery: Foto - Peugeot e-Expert Hydrogen