Un'auto, per alcune persone, è una scatola di ricordi. Accade spesso che ci si affezioni a loro, soprattutto a quelle più particolari, tanto da non volersene più separare, anche dopo molti anni. Ma si sà, il mondo va avanti, così come l'economia e le sempre più stringenti regole riguardo le emissioni ambientali di CO2, qualcosa che nell'ultimo ventennio ha fatto rottamare mezzi che avrebbero sicuramente meritato una seconda vita, magari 100% elettrica.

E proprio questa è l'idea avuta da Renault e sviluppata in collaborazione con l'azienda francese R-FIT; un programma di conversione dedicato a 2CV, Renault 4, Renault 5 e presto anche a Twingo. Ecco come funziona e quanto costa.

Cambio di powertrain

Se il nome R-FIT vi dice già qualcosa è perché è un'abbreviazione della parola Retrofit, cioè l'arte, ben conosciuta tra gli appassionati di motori, di montare a posteriori alcune componenti originali, di altre versioni, sulle proprie auto.

In questo caso la "componente" da sostituire e montare è l'intero powetrain, secondo un progetto ben preciso, ben studiato e perfettamente omologato. Questo kit di conversione all'elettrico è, infatti, stato ideato da un team di ingegneri proprio dell'azienda R-FIT, da anni specializzata in queste trasformazioni.

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

Dedicato ai quattro modelli compatti più iconici della Losanga francese, è composto da un pacco batterie da 10,7 kWh posizionato al posto del classico serbatoio della benzina, abbinato a un generatore elettrico anteriore da 14,5 kW di potenza continua e 48 kW di potenza di picco, montato al posto del motore a benzina.

Il risultato? Un'auto classica francese, amata dai più, in grado di percorrere 80 km con una sola ricarica, effettuabile anche con presa domestica in 3 ore e mezza. Il tutto comprensivo di 2 anni di garanzia rilasciati direttamente dal costruttore e dell'omologazione UTAC, per poter circolare in tutta Europa.

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

La conversione delle Renault classiche in auto elettriche

Dove e come

Ma quanto costa nel concreto la conversione delle Renault storiche e dove si può effettuare? Per il momento è esclusivamente dedicata al mercato francese, può essere fatta in 6 officine sparse sul territorio e costa 17.900 euro, un prezzo comprensivo di manodopera per l'installazione.

Certamente non si tratta di un investimento per tutti, ma non è escluso che nei prossimi anni il programma possa espandersi al resto d'Europa ed essere proposto anche a prezzi più vantaggiosi. Intanto, se in box avete già una di queste auto potreste valutare di tenerla.