L’Abarth 500e alla conquista dell’Europa. Dopo il debutto dello scorso novembre e l’esordio italiano alla Milan Games Week & Cartoomics, l’elettrica dello Scorpione sta proseguendo il suo viaggio nel resto del Continente.

La destinazione finale sarà la rete di concessionarie europee che da giugno accoglierà i primi esemplari della 500e.

Alla scoperta dell’Europa

Nei 4.000 km già “percorsi”, l’Abarth è stata vista da oltre 400.000 persone, tra cui i 150.000 del pubblico milanese. Dopo la presenza all’evento dedicato ai videogiochi, agli e-sport e al mondo dei fumetti, la 500e è stata protagonista al Motor Show di Bruxelles, per poi essere esposta ad alcuni eventi in Olanda, Regno Unito, Portogallo e Spagna.

Il tour europeo dell'Abarth 500e

L'Abarth 500e al Motor Show di Bruxelles

Gli appuntamenti in quest’ultimo Paese hanno visto la partecipazione anche dell’Abarth Ambassador locale, ossia l’ex pilota di Formula 1 Marc Gené. E il tour continuerà con altri eventi in programma in Austria, Francia e Svizzera nelle prossime settimane.

Intanto, l’Abarth ha ricevuto 1.500 preordini nella versione di lancio Scorpionissima (disponibile in 1.949 esemplari totali) che rappresenterà il primo passo dello Scorpione nel mondo elettrico.

Com’è fatta l’Abarth 500e

La prima Abarth elettrica è dotata di un motore anteriore da 155 CV e 235 Nm e di una batteria da 42 kWh. L’accelerazione 0-100 km/h dichiarata è di 7 secondi, un dato che permette alla 500e di battere la concorrenza di rivali come MINI Cooper SE e Honda e.

Secondo le rilevazioni della Casa, l’Abarth è più veloce della 695 termica sia in ripresa da 40 a 60 km/h (1,5 secondi contro 2,5) sia nel tempo sul giro nella pista “Misto Alfa Handling Track” di Balocco. Sul circuito in cui vengono testati i modelli dello Scorpione, la 500e ha girato un secondo in meno rispetto alla “sorella” con motore a combustione.

Come detto, la versione si lancio è la Scorpionissima ed è venduta da 43.000 euro con una dotazione full optional.

Fotogallery: Foto - Il tour europeo dell'Abarth 500e