La Zeekr X è ufficialmente realtà. Dopo i teaser e le anticipazioni degli scorsi mesi, il crossover elettrico compatto debutta in Cina e presto arriverà anche in Europa.
Si tratta di uno dei modelli più interessanti degli ultimi tempi, se non altro per le prestazioni e l’incredibile rapporto qualità/prezzo, con un modello top di gamma a trazione integrale da 428 CV proposto a circa 27.000 euro.
Ha le carte giuste per dire la sua
Nata dalla piattaforma SEA di Geely (il Gruppo cinese che possiede anche marchi come Volvo, Polestar e smart), la Zeekr ha proporzioni da crossover di segmento C, con una lunghezza di 4,45 metri, una larghezza di 1,84 m e un’altezza di 1,57 m.

Zeekr X

La plancia della Zeekr X
Il posizionamento, quindi, è quello giusto per fare bene non solo in Cina, ma anche nel Vecchio Continente. Il passo di 2,75 metri si traduce in una buona abitabilità di bordo, con la X che può essere ordinata nelle configurazioni a 4 o 5 posti (una scelta piuttosto inusuale per auto di questo segmento). I sedili posteriori possono essere abbattuti elettricamente per aumentare il vano di carico da 362 litri a 1.182 litri.
Ci sono poi un grande tetto panoramico con una superficie di 1,2 metri quadri e un enorme schermo centrale da 14,6” da cui governare ogni aspetto della vettura.
Scatto da supercar
E arriviamo quindi alle motorizzazioni, che sono sostanzialmente le stesse presenti sulla smart #1. Di base, la Zeekr X monta un motore elettrico posteriore da 272 CV che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi, mentre la più potente è equipaggiata con due unità (una all’anteriore e una al posteriore per sviluppare la trazione integrale) per un totale di 428 CV e 543 Nm.

Zeekr X, il debutto in Cina
In questo caso, lo scatto 0-100 km/h scende a 3,7 secondi: tanto per dare un’idea, siamo sugli stessi valori di un’Aston Martin DB11 da oltre 200.000 euro o, per rimanere nell’ambito elettrico, di una Tesla Model 3 Performance da 60.000 euro. Tutte le varianti sono abbinate da una batteria da 66 kWh, con un’autonomia che varia tra 512 e 560 km nel ciclo cinese CLTC (tendenzialmente meno “severo” del WLTP).
La Zeekr entry level è proposta all’equivalente di 25.000 euro, mentre la versione più costosa – come detto – è venduta a circa 27.000 euro.
Per l'Europa non sono state date precise, ma è probabile che la X possa arrivare dalle nostre parti entro fine 2023 a prezzi leggermente più alti.