CATL ha avviato ufficialmente la produzione della sua nuova batteria Qilin. Si tratta di un prodotto ad alta densità energetica che promette fino a 1.000 km di autonomia. Questo, almeno, è quanto affermano alcune fonti cinesi che vicine al principale produttore di accumulatori al mondo.
La batteria Qilin dovrebbe debuttare sulla Zeekr 009, gigantesca monovolume del brand premium di proprietà di Geely la cui produzione è iniziata a gennaio e le cui consegne saranno avviate entro la fine del 2023.
Meglio delle 4680 di Tesla
La batteria Qilin è, in un certo senso, rivoluzionaria. Non perché introduca tecnologie o soluzioni tecniche inedite, ma perché rappresenta lo stato dell’arte degli attuali accumulatori agli ioni di litio. Basti dire che – almeno stando a quanto dichiarato da CATL – ha una densità di 255 Wh/kg, che è addirittura maggiore di quella delle celle cilindriche di Tesla, che arrivano a 244 Wh/kg circa.

La batteria Qilin di CATL
Questo livello di prestazioni è garantito da un’architettura messa a punto sin nei minimi dettagli per arrivare a garantire una percentuale di materiale attivo rispetto al volume pari al 72%. È un valore record che è stato raggiunto grazie a una serie di accortezze. Ad esempio, lavorando sulla condivisione di alcune componenti tra vari elementi interni alla batteria, i progettisti cinesi sono riusciti ad aumentare la capacità energetica del 6%.

La Zeekr 009, prima vettura a montare la batteria Qilin di CATL
Si ricarica in 10 minuti
Un altro dato sorprendente riguardo alla nuova batteria CATL è quello inerente i tempi di ricarica. Un accumulatore Qilin sarebbe infatti in grado di passare dal 10% all’80% in soli 10 minuti. Sempre che si scelga la versione di punta, agli ioni di litio.
Il particolare design di questo pacco batteria, infatti, è in grado di ospitare anche celle al litio-ferro-fosfato (Lfp), che hanno prestazioni minori ma anche un costo ridotto. CATL ne produce un tipo con densità energetica di 160 Wh/kg.
Guardando agli sbocchi commerciali, la batteria Qilin di CATL sarà usata, oltre che da Zeekr, anche da Li Auto, seconda casa automobilistica ad aver stretto un accordo di fornitura.