In circolazione dal 2017, l'attuale Audi A8 inizia a mostrare la sua età, anche se un restyling ha migliorato un po' le cose alla fine del 2021. La Casa dei Quattro Anelli la sostituirà l'anno prossimo, almeno secondo Autocar, perché per il momento non abbiamo ancora visto alcuna foto spia di prototipi mimetizzati. Se davvero arriverà 2024, è ragionevole che la si debba iniziare a vedere entro la fine dell'anno.

La rivista britannica afferma che sarà il veicolo elettrico più potente di sempre e, per estensione, l'Audi più potente mai vista. Quel titolo attualmente appartiene alla RS E-Tron GT con i suoi 640 CV erogati da una coppia di motori elettrici. Mentre sul fronte lato ICE, il record appartiene alla RS6 Competition con il suo V8 biturbo da 4,0 litri e oltre 620 CV e 850 Nm, 20 Nm in più rispetto alla berlina elettrica.

La girandola delle ipotesi

Quanta potenza avrà l'erede della A8? Autocar ipotizza che il dato potrebbe non corrispondere a quello della concept Grandsphere, che annuncia oltre 700 CV e 960 Nm, ma che dovrebbe comunque superare con facilità la RS E-Tron GT e la RS6 Competition. Ciò darà ad Audi una rivale per la Mercedes-AMG EQS 53 e la BMW i7 M70 recentemente svelate. Per la concept Grandsphere dichiara anche un'accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di quattro secondi.

In arrivo nel 2024, quando la A8 celebrerà il suo 30° anniversario, la nuova ammiraglia dovrebbe sfruttare la configurazione più grande della piattaforma Premium Platform Electric. Sviluppato da Audi e Porsche, sarà inaugurata prima da un paio di crossover, vale a dire Q6 E-Tron e Macan. C'è poi in Arrivo lavorazione anche una berlina A6 E-Tron che si inserirà subito al di sotto della "nuova A8", e che probabilmente la precederà di qualche mese.

Audi Grandsphere Concept

Audi Grandsphere Concept

Batteria, più certezze che dubbi

La Grandsphere del 2021 aveva una grande batteria da 120 kWh che dovrebbe essere confermata sul modello di produzione. Alla concept consentiva un'autonomia massima di 750 km e una potenza di ricarica di 270 kW per passare dal 5% all'80% della capacità della batteria in meno di 25 minuti. Audi ha affermato che 10 minuti trascorsi in una stazione di ricarica ad alta potenza sono stati sufficienti per ricaricare la batteria per oltre 300 km.

Audi Grandsphere Concept

Audi Grandsphere Concept

Per quanto riguarda lo stile, il capo del design di Audi, Marc Lichte, ha già promesso che il nuovo modello sarà "molto vicino" alla Grandsphere. Non sarà identico, ma il concept rappresenta un "teaser molto concreto". Si prevede però che rinunci alla classica linea a tre volumi in favore di una forma più filante e più pratica, magari con portellone.