Il rapporto tra il concessionario (o dealer) e il cliente è sempre più stretto. Grazie alla tecnologia i passi in avanti sono stati tanti e gli aggiornamenti di alcune piattaforme professionali rafforzano ulteriormente questa relazione. E' il caso, per esempio, di SmartDealer.
In occasione dell’Automotive Dealer Day, in corso a Verona, LoJack, Gruppo CalAmp, presenta le novità della piattaforma telematica per dealer.
A cosa serve SmartDealer
SmartDealer consente al dealer di monitorare in modo strategico tutte le fasi dell’intero processo di vendita (dall’inventario al test drive), fino all’assistenza nel post vendita, attivandosi per supportare il cliente ogni volta che ne ha realmente bisogno e pianificando con lui le attività di manutenzione, prevenendo possibili guasti alla vettura.
Un monitoraggio che si estende anche ai parametri strategici per vetture demo e di cortesia e alle attività di test drive per ricavare best practice e incrementare le conversioni in contratti di vendita condividendo i risultati con la rete.
SmartDealer, inoltre, aumenta i passaggi in officina del cliente grazie alla possibilità di:
- contattarlo tempestivamente appena un guasto viene segnalato sul cruscotto della vettura e contestualmente visualizzato sulla piattaforma;
- pianificare l’intervento di manutenzione ordinaria dei veicoli in base ai chilometri percorsi;
- fornire, in caso di incidente, il servizio di assistenza necessario, meccanico oppure sanitario o pianificare un ripristino presso il proprio service, potendo contare su una stima dei danni sul veicolo. I sensori avanzati a bordo del veicolo rilevano se questo viene coinvolto in un incidente, identificandone la gravità;
- organizzare al meglio e in modo mirato efficaci campagne promozionali e azioni di marketing diretto, che i driver visualizzeranno grazie all’APP LoJack Connect.
Altro valore aggiunto dell’offerta è dato dalla centrale operativa LoJack, sempre attiva (7 giorni su 7, h24), che gestisce il primo contatto con il cliente sia nei casi di malfunzionamento della vettura, che di incidente per supportare il proprietario del veicolo al meglio.
Un monitoraggio a 360 gradi
Un team di esperti di Business Development Management accompagna la concessionaria nella sua trasformazione digital, guidandola lungo il percorso di crescita verso una gestione efficiente dei touch point con il cliente e un più efficace dialogo tra i reparti. Un supporto che si estende anche all’analisi dei risultati raggiunti.
“I concessionari sono chiamati oggi a rispondere alle sfide poste da un processo di vendita e di assistenza al cliente sempre più digitale che offre grandi opportunità - sottolinea Nicola Mannari, Senior Sales Director di LoJack Italia, all'Automotive Dealer Day -. Grazie alle nuove funzionalità messe a punto sulla nostra piattaforma, il dealer può oggi gestire al meglio e in modo smart le proprie attività, personalizzare il rapporto con il singolo cliente e attivare un dialogo mirato e basto sulle sue reali esigenze del momento, prevenendo l’accensione delle spie sul cruscotto e quindi il malfunzionamento della vettura e aiutandolo di fatto a rendere più sicura la propria auto”.