Anche per questo 2023, come ogni anno, a Veronafiere si tiene l’Automotive Dealer Day. L’edizione numero 21, dal titolo “Mobility Leaders”, va in scena dal 16 al 18 maggio. Rappresenta un’occasione ghiotta per gli operatori del settore automobilistico, che possono riunirsi e confrontarsi su temi di grande attualità come la transizione ecologica, la sostenibilità e gli altri fattori che stanno guidando la trasformazione del lavoro di rivenditori, produttori e fornitori.

Organizzato come da tradizione da Quintegia, che per la parte editoriale collabora con Motor1.com e InsideEVs.it, l’Automotive Dealer Day, evento prettamente B2B, sarà animato da un ricco programma che si dipanerà su tre direttrici principali: l’aggiornamento, gli incontri e le attività di networking.

Gli incontri

Numerosissimi sono gli addetti ai lavori che prendono parte alla manifestazione, alla quale si accede semplicemente registrandosi sul sito. Rappresentanti di Case automobilistiche, aziende di settore, concessionarie, associazioni si alternano tra conferenze e tavole rotonde per raccontare come evolve la mobilità e quali sono le tendenze future.

Per il programma completo vi rimandiamo all’apposita pagina internet, mentre qui di seguito riportiamo gli appuntamenti principali, soprattutto in tema di sostenibilità.

  • 16 maggio (12:00-13:00): Incontro con le associazioni (Anfia, Federauto, Motus-E, Unrae)
  • 16 maggio (17:00-18:30): Changes: una visione d’insieme sui cambiamenti della mobilità e dei dealers
  • 17 maggio (08:45-10:15): Challanges: l’evoluzione delle strategie per nuovi contesti
  • 17 maggio (10:45-11:30): From Customer to User
  • 17 maggio (10:45-11:30): From Buying to rental
  • 17 maggio (10:45-11:30): Multichannel and Sales networks
  • 17 maggio (10:45-11:30): New sources of profit
  • 17 maggio (12:00-13:00): Electrification: accelerare la mobilità elettrica
  • 17 maggio (12:00-13:00): Mobility: Urban Mobility smart, micro and shared
  • 17 maggio (13:45-15:15): Retail: Development for Agency and E-commerce
  • 17 maggio (14:00-15:00): Electrification Managing the development of Electrification
  • 17 maggio (15:30-16:15): How to electrify a corporate fleet: the practical guide
  • 18 maggio (09:00-10:00): Innovation: Raising the bar to avantgarde innovation
  • 18 maggio (09:00-10:00): Used cars: Innovation in the used cars business
  • 18 maggio (09:00-10:00): After-Sales: Formats and Mobility in after-sales
  • 18 maggio (10:30-11:30): Dealers can also be sustainable
  • 18 maggio (12:00-13:00): Sustainability as a driver of growth
  • 18 maggio (12:00-13:00): Facing the future: innovation and sustainability in the automotive industry
  • 18 maggio (12:00-13:00): Impact of electric cars on after-sales
Foto - Automotive Dealer Day 2023

Automotive Dealer Day 2023

Come arrivare

Pe raggiungere Veronafiere, polo espositivo che ospita l’Automotive Dealer Day, si può pensare di utilizzare sia il treno sia l’auto. Poco istante dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e dal centro di Verona, è collegata via autobus. In alternativa si può optare per una corsa in taxi.

Per chi arriva in auto, dall’autostrada A22 si deve uscire a Verona Nord e poi prendere la tangenziale sud in direzione Vicenza fino all’uscita numero 6. A quel punto basta seguire le indicazioni per “Fiera”, distante 7 km. Dall’autostrada A4, invece, si deve uscire a Verona Sud e seguire le indicazioni per “Fiera”, che dista 1 km.  

Se si vuole raggiungere Veronafiere in aereo, una volta atterrati all’aeroporto cittadino, che dista 10 km circa, si può sfruttare il bus-navetta o, in alternativa, noleggiare un veicolo.

Fotogallery: Foto - Automotive Dealer Day 2023