L'esercito del Regno Unito potrebbe presto adottare una flotta di e-bike per equipaggiare i propri soldati. Alcuni giorni fa, infatti, alcuni militari britannici sono stati fotografati in sella a una bici elettrica Delfast a ruote alte, con sopra montato un sistema di difesa anticarro: in pratica, un lanciarazzi.
L'indiscrezione è stata confermata dal segretario alla Difesa Ben Wallace e dal capo di stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Sir Tony Radakin, durante la presentazione di una revisione delle tattiche militari e delle priorità di spesa del Regno Unito basata sull'esperienza durante il conflitto in Ucraina.
Come sono fatte le E-Bike militari
Le e-bike Delfast sono prodotte proprio in Ucraina e dotate di pedali in grado di estenderne l'autonomia fino a 320 km con una sola ricarica. Autonomia, sì, perché volendo possono essere utilizzate anche in modalità esclusivamente elettrica, senza dover utilizzare le gambe.
Per muoversi senza l'ausilio della forza dell'uomo sono dotate di un classico acceleratore a mano, abbinato, in questo speciale allestimento dedicato all'esercito, a dei poggiapiedi dedicati, per permettere la massima comodità anche sulle lunghe distanze o sui terreni difficili. La velocità massima che possono raggiungere è di circa 80 km/h.

La e-bike Delfast
Per usi gravosi
Una delle principali caratteristiche delle e-bike Delfast in questa speciale versione è il fatto che possono trasportare carichi pesanti anche su terreni impervi, grazie alla presenza di un grande portapacchi al posteriore.
Il modello specificamente utilizzato dall'esercito ucraino durante il conflitto con la Russia, in particolare, era stato modificato per poter trasportare anche razzi anticarro di generose dimensioni e potenze, con un peso ciascuno di circa 12,5 kg.
Non è ancora chiaro quando entreranno a far parte ufficialmente anche delle dotazioni dell'esercito del Regno Unito, ma potrebbe avvenire a breve.

La e-bike Delfast
Fonte: Electrek