Dalle quattro alle due ruote, da Costruttore d’auto a “fornitore di servizi per la mobilità sostenibile”. Audi abbraccia la transizione a 360 gradi e presenta la prima bici elettrica della sua storia. Si chiama “Electric mountain bike” e ha un cuore tutto italiano.
È stata sviluppata infatti con la società veneta Fantic ed è definita una “mountain bike full suspended”, appartenente alla “categoria Enduro” e “adatta tanto alle escursioni tecniche in stile all-mountain quanto alle discese più impegnative, prossime al downhill”.
Motore da 250 watt e non solo
L’Audi Electric mountain bike è dotata di un motore Brose da 250 watt e 90 Nm di coppia, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 720 Wh. Le sospensioni sono invece fornite dalla svedese Öhlins e “permettono di spaziare dall’utilizzo all-mountain alle discese più estreme”.
“Il telaio, in alluminio con foderi alti in carbonio, è di tipo mullet, ovvero prevede la ruota posteriore da 27,5” con pneumatici da 2.8 pollici di larghezza e l’anteriore da 29” con copertoni da 2.6 pollici.
Degna di nota la forcella RXF38 m.2 dello specialista svedese Öhlins, caratterizzata dall’escursione sino a 180 mm, dagli steli da ben 38 mm di diametro, a vantaggio della rigidità e precisione di guida, nonché dalla molla pneumatica a tre camere.
Quanto all’ammortizzatore, Audi si affida a una raffinata unità Öhlins TTX 22M a doppio tubo nella configurazione 205x65 mm.
Al manubrio spiccano i comandi del cambio elettronico Sram GX Eagle AXS a 12 rapporti, adatto agli utilizzi più intensi grazie alla frizione di sovraccarico che scongiura gli stress meccanici, la levetta che gestisce il reggisella telescopico – con passaggio cavi interno al telaio – e le leve dei freni Braking INCAS”.

Il manubrio dell'Audi Electric mountain bike

Altro particolare dell'Audi Electric mountain bike
Tutte le specifiche
Il peso è invece di 25,5 kg, mentre le taglie sono S, M e L. Per salire in sella alla prima bici elettrica dei Quattro Anelli, basta aspettare fine marzo, quando la e-bike sarà disponibile nelle concessionarie Audi. Il prezzo? È di 8.999 euro.
- Telaio: alluminio, foderi alti in carbonio
- Motore : Brose S-Mag da 250 watt e 90 Nm
- Batteria: Fantic Integra agli ioni di litio, 36 volt, 720 Wh
- Pneumatico anteriore: Vittoria e-Mazza 29” x 2.6
- Pneumatico posteriore: Vittoria e-Martello 27,5” x 2.8
- Peso: 25,5 kg (batteria inclusa)
- Taglie: S – M – L
- Prezzo: 8.999 euro
Fotogallery: Audi Electric mountain bike
Fonte: Gruppo Volkswagen