Il presente di Tesla sono il Cybertruck e la “nuova” Model 3”. Ma la Casa di Elon Musk lavora anche per il futuro, a partire dalla nuova piattaforma che darà vita alla prossima generazione di elettriche del marchio californiano, tra cui la tanto attesa Model 2 da 25.000 dollari.

Su questo fronte ci sono novità importanti, con Tesla che starebbe pensando di avviare la produzione nella sua Gigafactory di Austin. Non è tutto: secondo quanto riportato dal biografo Walter Isacsson, il marchio statunitense avrebbe anche deciso le forme del modello "per tutte le tasche".

Tutto quello che sappiamo

I piani di Tesla prevedono sia la Model 2 che un robotaxi 100% autonomo. Entrambe saranno prodotte in grandi volumi(e dovrebbero avere un look minimalista, forse molto simile a quello del Cybertruck, con linee squadrate e futuristiche. Addirittura, Isacsson riporta una dichiarazione di Musk in cui il numero uno di Tesla dice che "chi vedrà la Model 2 penserà che arrivi dal futuro".

A differenziare i due modelli sarà l'abitacolo, col robotaxi che non avrà sterzo e pedali e sarà disponibile unicamente per i servizi di trasporto delle grandi città.

Tesla Cybertruck

Tesla Cybertruck

Come detto, la produzione dovrebbe partire ad Austin nel prossimo futuro, tra il 2024 e il 2025. Successivamente, Tesla “copierà” i processi produttivi dello stabilimento texano adattandoli ai vari impianti in giro per il mondo. Tra questi dovrebbe esserci la Giga Mexico, lo stabilimento a Nuevo Leon per il quale, però, non è stata ancora posata la prima pietra.

Annunciato lo scorso marzo, la costruzione era prevista per l’estate 2023, con un investimento complessivo di 10 miliardi di dollari (9 miliardi di euro). L’obiettivo di produzione è stato fissato in almeno un milione di veicoli all’anno, che dovrebbe essere proprio il target fissato da Tesla per Model 2 e robotaxi sulla nuova piattaforma.