DeepDrive, azienda con sede a Monaco di Baviera sostenuta da nomi importanti come BMW e Continental, ha presentato un nuovo gruppo motopropulsore per auto elettriche che entrerà in commercio nel 2027.
L'unità è a flusso radiale e adotta due rotori: uno interno e uno esterno, separati da due cuscinetti d'aria che massimizzano le prestazioni. Il motore presenta anche un nuovo sistema di avvolgimento che vanta un fattore di riempimento delle fessure superiore all’80%.
Più efficienza in meno spazio
Secondo l'azienda, il design ottimizzato utilizza il 50% in meno di materiale magnetico e l'80% in meno di ferro rispetto alla concorrenza. Il nuovo dispositivo combina il motore con un ingranaggio cilindrico a due stadi e un inverter integrato in carburo di silicio (SiC) con albero di uscita coassiale che riduce l'ingombro senza influire sensibilmente sui costi.
DeepDrive ha inoltre condiviso alcuni dettagli e numeri sulle prestazioni delle due versioni in via di sviluppo, identificate dalle sigle CSD 450 e CSD 700.
- Materiale magnetico: -50%
- Ferro: -80%
Fino a 475 CV e a 5.400 Nm
Per quanto riguarda la CSD 450, l'azienda afferma che offrirà una coppia motrice di 430 Nm e una potenza in uscita di circa 312 CV, che la rendono adatta ai veicoli elettrici a trazione anteriore o posteriore fino al segmento C e ai prototipi premium a trazione integrale. I rapporti di trasmissione variabili forniranno coppie in uscita comprese tra i 2.700 e i 3.800 Nm.
Riguardo la CSD 700, DeepDrive ha dichiarato che sarà la trasmissione principale per i veicoli premium del segmento D e per i veicoli a trazione integrale, con una coppia in uscita fino a 5.400 Nm e una potenza in uscita di circa 475 CV.
- CSD 450: fino.a 312 CV e fino a 3.800 Nm
- CSD 700: fino a 475 CV e fino a 5.400 Nm
Inoltre, il rapporto di trasmissione della CSD 450 potrà essere variato in una gamma da 6,4:1 a 9:1, mentre la gamma per il rapporto di trasmissione della CSD 700 sarà tra 6:1 e 8:1. L'azienda ha poi specificato che l'unità di trasmissione potrà essere perfettamente integrata nelle ruote o installata come una tradizionale trasmissione centrale.