Honda, dopo aver presentato la citycar “e”, ha vissuto un momento di pausa sul fronte dell’auto elettrica; così i modelli a batteria di nuova generazione arriveranno solo tra un po’. Però, nell’attesa, la Casa nipponica prende sul serio il settore delle e-bike e degli scooter elettrici.

Potrebbe essere proprio questo il primo settore in cui Honda punterà per arrivare a giocare un ruolo di primo piano sul panorama internazionale, nell’attesa di mettersi al passo coi tempi sulle auto elettriche al 100%.

Lo scooter pieghevole

Mesi fa Honda ha annunciato il Motocompacto: uno scooter ultracompatto (come si intuisce dal nome) che ora arriva finalmente in vendita. Costa 995 dollari (circa 950 euro). Sarà venduto nelle stesse concessionarie ufficiali delle auto, a riprova della volontà di integrare la micromobilità nel concetto stesso di servizio al cliente su cui ormai puntano tutti i Costruttori anche per fidelizzare il pubblico stesso.

02-Honda-Motocompacto

Honda Motocompacto

Da una parte la Casa non pensa di vendere un pezzo del genere alle masse; dall’altra, lo vuole proporre al pubblico per dimostrare la sua capacità di innovare sia nel design sia sul fronte del powertrain.

honda-electric-mountain-bike

La bici elettrica di Honda

La bici elettrica dal futuro

Oltre al Motocompacto, Honda ha anche presentato una modernissima e-bike dal design fresco e high tech. La bici in questione, elettrica anch’essa, anticipa un futuro modello di serie che Honda ha intenzione di mettere in vendita presto.

La e-bike e lo scooter pieghevole sono solo i 2 esempi più recenti dell’impegno della Casa nipponica nel campo della mobilità elettrica. Honda sta annunciato infatti di voler produrre una serie di motociclette a batteria nel prossimo futuro. Le prime 4 dovrebbero vedere la luce a partire dal 2025.

Fotogallery: Honda e-scooter ed e-bike