Non solo automobili e motociclette. Honda produce una serie di tagliaerba e altri attrezzi da giardino alimentati a benzina. Ecco, avete presente quel fastidioso ronzio che vi sveglia la domenica mattina perché il vostro vicino deve curare il suo prezioso praticello? Sarà presto solo un ricordo.
Perché la Casa, oltre che i suoi veicoli a due e quattro ruote, sta elettrificando qualsiasi altro prodotto dotato di motore a scoppio. Per quanto riguarda i tosaerba, lo stop è stato fissato quest'anno, mentre per gli altri attrezzi da giardino - dai decespugliatori ai trattorini - la fine dell'era della benzina sarà decretata nel 2024.
Stop alle linee già a settembre
Honda ha deciso di sposare questa strategia elettrificata già nell’ottobre del 2022, quando in un comunicato ufficiale annunciava proprio che avrebbe cessato la produzione di tagliaerba con motore a scoppio a settembre del 2023. A proposito, ricordiamo che la Casa, nel 2018, presentò il Mean Mower V2: il tagliaerba più veloce del mondo. Inutile dire che fosse un mondo completamente diverso.

Tosaerba Honda Mean Mower V2: sedile e volante racing e gomme slick
Poi la transizione ha preso piede e in quella nota di fine 2022, diramata anche a tutta la sua rete di vendita, si leggeva: "La decisione di terminare la produzione di tosaerba è dettata da normative ambientali più severe, nuove esigenze dei clienti e dalla nostra attenzione verso prodotti che conquisteranno nuove quote di mercato da inserire a catalogo".
Honda ha fatto però sapere che, anche una volta terminata la produzione, gli attuali prodotti per prato e giardino a benzina saranno ancora venduti fino a esaurimento scorte. Su quei prodotti, inoltre, la Casa garantirà ancora le attività di assistenza e fornitura ricambi.
Un deciso cambio di passo
La decisione della Casa giapponese di sposare in tempi brevi le zero emissioni anche nel settore del giardinaggio non è stata accompagnata da spiegazioni ufficiali. Si pensa però che i numeri crescenti del settore e l'arrivo di nuovi competitor con linee di prodotto esclusivamente elettriche abbiamo spinto i vertici ad accelerare la transizione.

Honda E:NP2: ecco la concept che anticipa lo stile della prossima famiglia di elettriche del brand
Esattamente come è accaduto nel campo delle auto, dove, dopo una partenza un po' a rilento, Honda sta cercando di ampliare velocemente l'offerta di veicoli alimentati solo a batteria. A dimostrazione di questo, citiamo gli accordi con General Motors, che si concentrano sul mercato statunitense, e quelli con Sony, per la produzione di una nuova famiglia di vetture a batteria.