Continua il nostro viaggio attraverso le principali città italiane, per scoprire quali sono le agevolazioni riservate a chi acquista un veicolo elettrico o ibrido. Ci spostiamo a Cagliari, per analizzare tutti i benefici di cui possono godere i proprietari di queste auto a basso impatto ambientale nel capoluogo sardo.
Zona a Traffico Limitato (ZTL)
Il Comune di Cagliari ha predisposto vari incentivi per una mobilità sostenibile. Una delle offerte più allettanti per chi pensa di acquistare una vettura a basse emissioni riguarda la ZTL cittadina. Sul territorio comunale sono attive diverse Zone a Traffico Limitato, ognuna con restrizioni alla circolazione in fasce orarie e giorni distinti. I possessori di un veicolo a trazione esclusivamente elettrica, residenti e non, possono tuttavia accedere gratuitamente alle aree interessate dalla ZTL. Per usufruire di questo beneficio è sufficiente richiedere l’apposito Pass all’Ufficio ZTL del Comune di Cagliari, che lo rilascia in circa 7 giorni. Il costo del Pass è di 5€ e ha validità annuale. Per ottenerlo, è necessario compilare la modulistica scaricabile dal sito web del comune e poi presentare l’istanza di persona all’Ufficio ZTL oppure mediante la piattaforma istanze.comune.cagliari.it (previo accesso con identificativo SPID).

Parcheggi e strisce blu
Le agevolazioni per chi possiede una vettura elettrica non si limitano alla ZTL, ma riguardano anche gli stalli a pagamento del capoluogo sardo. Infatti, a tutti i veicoli elettrici puri è consentita la sosta gratuita nei parcheggi a strisce blu dell'intera città. Anche in questo caso è necessario ottenere un Pass per godere della gratuità, lo stesso utile per il libero accesso alla ZTL. Una volta ottenuto il contrassegno, l’auto a impatto zero può sostare liberamente in tutti gli stalli a cielo aperto gestiti dalle società Parkar e Apcoa, ad esclusione quindi dei parcheggi coperti e sotterranei. Proprio come per le agevolazioni per l’accesso alla ZTL, questo beneficio non si applica alle ibride di nessuna categoria.

Bollo auto
Oltre alle agevolazioni istituite dal Comune di Cagliari, anche la Regione Sardegna ha attuato delle misure volte a incentivare la mobilità sostenibile. In particolare, chi acquista un veicolo con alimentazione elettrica è esentato dal pagamento della tassa auto regionale per i cinque anni successivi alla data di prima immatricolazione. Al decorso di questo periodo di tempo, il proprietario della vettura è tenuto a pagare solo un quarto dell’importo del bollo previsto per il corrispondente veicolo con motore a benzina. Per quanto riguarda le auto ibride, attualmente non esistono agevolazioni: lo scorso anno è stata presentata una proposta di legge al Consiglio Regionale per garantire dei benefici anche ai possessori di questi veicoli a doppia alimentazione, questa però non è ancora stata approvata.

Altre agevolazioni
Per ulteriori informazioni circa la ZTL cittadina e la sosta negli stalli a pagamento per i veicoli a trazione elettrica si rimanda al sito del Comune di Cagliari. In alternativa è possibile contattare l’Ufficio ZTL al numero +39 070 6778303 – 6778342 oppure via mail scrivendo a ufficioztl@comune.cagliari.it. I moduli per richiedere il rilascio del Pass possono essere scaricati da questa pagina. Per maggiori informazioni sull’esenzione dalla tassa auto regionale visitare la specifica pagina del sito della regione.