La crossover sperimenta un ibrido plug-in "in serie" con quattro motori elettrici e una turbina a gas. Ecco il video dal vivo
Al Salone dell'Auto di Tokyo 2019, Mitsubishi ha svelato la nuova Concept MI-TECH, uno degli studi più interessanti degli ultimi tempi che potrebbe aprire nuovi orizzonti per le propulsioni elettrificate.

Tanto per cominciare MI-TECH monta ben quattro motori elettrici (uno per ruota), il doppio rispetto alla Outlander PHEV che ne ha uno per asse, questo per ottenere le migliori prestazioni con la trazione integrale. La grande novità è però rappresentata dalla turbina a gas montata al posto del classico propulsore a benzina.

Questo non trasmette il moto alle ruote ma genera energia che tramite la batteria alimenta i quattro motori. Dunque la trazione è a tutti gli effetti sempre elettrica anche se la fonte dell'energia è un motore a combustione che ricarica "on board", dunque il sistema viene definito "ibrido in serie". Sulla carta è più simile ad un elettrico range extender, ma in questo caso la produzione di energia a bordo non è un'alternativa alla ricarica "alla spina", che non è prevista.
La turbina è quindi l'unica fonte di energia del sistema propulsivo e della batteria. Il vantaggio nell'utilizzo di una turbina, oltre alla compattezza e all'efficienza rispetto ad un motore a pistoni classico, è che questa può adattarsi ad essere alimentata con combustibili differenti, dal gas all'alcool al gasolio, più facilmente di un motore classico.
Nel suo complesso, poi, la trasmissione risulta più leggera e ridimensionata rispetto al sistema attualmente offerto dai più convenzionali ibridi in parallelo in cui il motore temrico e quello elettrico lavorano entrambi per dare trazione. Stando a quanto dichiarato da Mitsubishi quindi, questa inedita concept potrebbe rappresentare l'inizio di un nuovo percorso per la compagnia nipponica.

A partire dal 2022 infatti, le innovazioni a bordo saranno gradualmente trasferite alla produzione di serie. Il che significa non soltanto l'interessante sistema propulsivo, ma anche altre tecnologie come le pinze freno ad azionamento elettrico e il parabrezza con realtà aumentata.

Ecco come Mitsubishi descrive la Concept MI-TECH:
"La Concept MI-TECH incarna i valori dello slogan del marchio, “Drive your Ambition” (guida la tua ambizione), in un modello di “SUV elettrica che regala un'esperienza di guida senza precedenti, piacevole e affidabile su ogni tipo terreno con ogni condizione”. In questa piccola SUV elettrica sono concentrati un nuovo gruppo propulsore ibrido plug-in a trazione integrale, più piccolo e leggero, funzionante grazie a quattro motori elettrici, e degli avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida.
1) Il sistema PHEV
Il sistema ibrido plug-in è stato ottimizzato grazie a un'unità leggera e compatta, adatta a questa SUV di piccole dimensioni. Il tutto è completato dal turbogas, montato al posto del classico propulsore a benzina. Questo fornisce all'autista la possibilità di usare la modalità di guida esclusivamente elettrica o quella ibrida e in più garantisce la performance fluida e potente caratteristica di un veicolo elettrico.
2) Il sistema di trazione integrale a 4 motori
La Concept MI-TECH viene alimentata da un sistema a trazione integrale formato da quattro motori, due per l'asse frontale e due per quello posteriore (Quad Motor con Dual Motor AYC). Questo fornisce la coppia ottimale a tutte e quattro le ruote, dando sicurezza al guidatore sia nell'uso quotidiano in città, che in performance più avventurose in percorsi fuoristrada.
3) ADAS e sistemi di sicurezza
La Concept MI-TECH è dotata di un interfaccia uomo-macchina (HMI) che trasmette una grande quantità di informazioni grazie a un'avanzata tecnologia di rilevamento ottico montata sul parabrezza con realtà aumentata (AR windshield). Il sistema di assistenza MI-PILOT avverte chi guida di possibili collisioni e agevola lo sterzo e la fase di frenata. Inoltre, i sistemi di sicurezza attiva aiutano l'autista nell'evitare scontri imminenti o almeno cercano di limitare i danni causati al veicolo. Questi innovativi ADAS cooperano per garantire un'esperienza di guida rassicurante, sicura e piacevole.
Aggiungiamo che al Salone è presente anche la Engelberg Tourer Concept presentata a marzo a Ginevra.
Fotogallery: 2019 Mitsubishi Mi-Tech concept
MITSUBISHI MOTORS Lineup at 46th Tokyo Motor Show 2019
World Premieres for MI-TECH CONCEPT - the electrified SUV Concept Car
Super Height K-Wagon Concept - the new K-Car concept
Model
|
No. on display
|
Remarks
|
|
Press days
|
Public days
|
||
MI-TECH CONCEPT
|
1
|
1
|
World premiere (show car)
|
Super Height K-Wagon Concept
|
1
|
1
|
World premiere (show car)
|
MITSUBISHI ENGELBERG TOURER
|
1
|
1
|
Japan premiere (show car)
|
Outlander PHEV
|
2
|
2
|
|
Delica D:5
|
1
|
2
|
|
RVR
|
1
|
2
|
ASX in some markets;
Outlander Sport in North America
|
Eclipse Cross
|
1
|
1
|
|
eK Wagon
|
|
1
|
|
eK Cross
|
1
|
2
|
|
Total
|
9
|
13
|
|