Continua a far parlare di sé la futura Gigafactory tedesca di Tesla, con nuove indiscrezioni che arrivano direttamente dalla Germania, dove si iniziano a delineare le previsioni su investimenti, posti di lavoro e potenziale produttivo. Il tutto mentre a Shangai la prima Gigafactory della Casa californiana fuori dal territorio Usa si appresta ad andare a regime.

Investimenti per 4 miliardi, fino a 7.000 occupati

Secondo quanto rivelato da Bild, Tesla investirà per costruire lo stabilimento circa 4 miliardi di euro, con la possibilità di ottenere però fino a 300 milioni di euro di sussidi soggetti all'approvazione dell'Unione europea.

Il sito, che verrà realizzato a sud-est di Berlino, impiegherà inizialmente 3.000 persone, che in base alla ricostruzione del quotidiano tedesco potrebbero salire fino a quota 7.000 posti di lavoro.

Fotogallery: 2020 Tesla Model Y

Si parte con Model Y: obiettivo 150.000 auto all'anno

Come anticipato dallo stesso Elon Musk, nello stabilimento verrà assemblato l'atteso SUV “compatto” del marchio, la Model Y, che se la vedrà direttamente con la Mustang Mach-E fresca di presentazione.

La prima linea di produzione, conclude Bild, potrebbe essere avviata già nel 2021, e la produzione arriverà fino a 150.000 auto all'anno.