Ormai ne sono certi anche in Porsche: il futuro è dell’auto elettrica. Al punto che Klaus Zellmer, presidente e CEO della divisione americana della Casa, ha previsto che entro il 2025 tutte le nuove creature di Zuffenhausen avranno una spina.
Anche la 911? Già, ma come ha spiegato il manager l’icona del marchio sarà l’ultima vettura della Casa a subire il processo di completa elettrificazione.
Chi non si adatta sarà tagliato fuori
“Siamo all’inizio della transizione dell’industria automobilistica, e, per Porsche, dello switch completo all’elettrico”, afferma in particolare Zellmer ai microfoni dell’editorialista di Bloomberg, Hannah Elliott, “per rimanere quello che siamo dovremo adattarci (…) non farlo vorrebbe dire essere tagliati fuori”.
Quanto alla cosiddetta range anxiety, ossia il timore di non avere sufficiente autonomia con una vettura elettrica, il manager osserva che si tratta di un problema relativo per un marchio come Porsche, i cui clienti posseggono in media altre due auto. Ciò non toglie però che una delle priorità di sviluppo resti quella di garantire percorrenze sempre maggiori con una sola ricarica.
Fotogallery: Porsche Taycan Turbo S
Lo spot della Taycan al prossimo Super Bowl
Un segno tangibile della volontà di Porsche di sfondare nell’elettrico arriva anche dal versante del marketing. Il costruttore sarà infatti presente nell’ormai celebre (e costosissima) striscia pubblicitaria del Super Bowl, con uno spot che avrà come protagonista proprio il suo primo modello full electric: la Taycan.
“Per un marchio che in Usa vende solo tre auto ogni mille è una mossa coraggiosa”, conclude Zellmer, “vogliamo aumentare la nostra audience. Vogliamo diventare più grandi”.
Fotogallery: Porsche Taycan Cross Turismo 2021