I modelli "alla spina" crescono del 121% e tengono a galla il mercato: davanti a tutti Tesla Model 3 e la Ford Kuga PHEV
Guardando i dati del mercato auto europeo di agosto viene da pensare che l’auto alla spina sia sempre più vicina a diventare un oggetto di massa. Elettriche pure e plug-in hybrid, infatti, sono arrivate a rappresentare addirittura il 21,4% del totale.
E le rilevazioni di Jato mettono in evidenza che il calo del 18% rispetto allo stesso mese del 2019, senza la performance delle ECV (Electric Chargable Vehicles, sigla con cui gli anglosassoni si riferiscono a BEV e PHEV), sarebbe stato di molto più consistente. Basti dire che in confronto con i dati di agosto 2019, proprio le ECV sono cresciute del 121%, attestandosi sulle 188.700 nuove unità.
Tesla Model 3 regina
Guardando solo alla categoria delle vetture a zero emissioni (48.800 immatricolazioni totali, con una crescita del 111%), ad agosto la più venduta è stata la Tesla Model 3. Con 6.922 unità si è piazzata davanti alla Renault Zoe (6.136) e alla Hyundai Kona (4.012).
Fotogallery: Tesla Model 3
Ma se i dati di vendita della berlina americana sono cresciuti solo - si fa per dire - dell’11%, la concorrenza ha limato considerevolmente il gap. Renault, infatti, ha fatto registrare un incremento del 112%, mentre Hyundai del 107%.
Fuori dal podio si trovano anche Kia e Volkswagen, che completano la top five elettrica rispettivamente con la Niro (3.376 unità) e la e-Golf (2.655 unità). Kia ha ottenuto la crescita più consistente con un ottimo +397% ma anche Volkswagen, che ancora attende di avere i riscontri ufficiali dell’arrivo della ID.3, con un modello destinato all’uscita di scena, può fregiarsi di un bel +97%.
Marca e Modello | Unità vendute ad agosto |
Tesla Model 3 | 6.922 |
Renault Zoe | 6.136 |
Hyundai Kona | 4.012 |
Kia Niro |
3.376 |
Volkswagen e-Golf | 2.655 |
Audi e-tron | 2.207 |
Peugeot e-208 | 2.070 |
Nissan Leaf | 1.992 |
Mini Cooper SE | 1.689 |
BMW i3 | 1.467 |
Tra le PHEV spunta la Ford Kuga
Ad agosto, sui mercati comunitari, sono state vendute in totale 44.700 vetture con powertrain plug-in hybrid: rispetto al 2019 la categoria ha fatto un salto in avanti del 283%. A far registrare il dato di vendita migliore è stata la Ford Kuga, che proprio con la terza serie ha portato al debutto l’inedita versione “alla spina”.
Fotogallery: Ford Kuga PHEV 2020
Il SUV della Casa dell’Ovale Blu è stato venduto in 4.856 unità e si è piazzato davanti alla Mercedes Classe A, seconda con 3.435 unità, e alla Volkswagen Passat, che ha conquistato il terzo gradino del podio con 2.181 unità.
Dietro alle tre regine della categoria si sono piazzate la Volvo XC40 (1.805) e la Mitusbishi Outlander: quest’ultima, dopo aver detenuto a lungo lo scettro di più venduta, si deve accontentare di un comunque soddisfacente quinto posto, ottenuto con 1.727 unità vendute, derivante più che altro dall’arrivo sul mercato di un numero maggiore di concorrenti più recenti.
Marca e Modello | Unità vendute ad agosto |
Ford Kuga | 4.856 |
Mercedes Classe A | 3.435 |
Volkswagen Passat | 2.181 |
Volo XC40 | 1.805 |
Mitsubishi Outlander | 1.727 |
Volvo XC60 | 1.523 |
Kia Niro | 1.523 |
BMW X1 | 1.451 |
Peugeot 3008 | 1.383 |
Mercedes Classe C | 1.288 |