Viviamo nell’era della micromobilità, dei mezzi di trasporto individuali (e alternativi) e delle alimentazioni a batteria.

E Hyundai ha voluto interpretare in modo personale questi concetti presentando l’elettrica più piccola del mondo. O meglio, l’elettrica pensata per i più piccoli.

Un design d’autore

Esteticamente si ispira alla concept car Hyundai 45 che la Casa presentò nel 2019 al Salone di Francoforte. Per questo le sue forme sono fluide ma allo stesso tempo decisamente nette.

Hyundai, ecco l'auto elettrica più piccola del mondo, ispirata alla concept 45

Sempre di ispirazione “45” anche i fari dal caratteristico design "Kinetic cube lamp” e la tinta carrozzeria Performance blue con dettagli arancioni.

"Corre" a 7 all’ora

L’auto, per quanto compatta (è lunga 1,38 metri e larga 81 centimetri), è perfettamente funzionante: è spinta da due motori elettrici DC e raggiunge la velocità massima di 7 km/h. Per quanto riguarda l’autonomia, la Casa dichiara non senza ironia che "dipende dall’umore del conducente" e si basa sul concetto di EVAC (Emotion Adaptive Vehicle Control).

Ispirandosi al mondo del motorsport (ma non ci sarebbero state molte altre alternative), la vetturetta, che è ancora senza nome, ha un solo sedile posto al centro dell’abitacolo.

Elettrica ed ecosostenibile

La piccola Hyundai non è solo green nel powertrain elettrico, ma anche nel materiale utilizzato per la costruzione. È infatti in legno.

Non vediamo l’ora di vederla in azione, anche se forse non proprio su… strada. Ecco come è fatta.