Fin dal lancio si è sottolineato come la nuova Fiat 500 elettrica fosse legata a doppio filo anche alle nuove forme di fruizione della mobilità, svincolate dal "possesso". Una promessa a cui FCA dà seguito immediatamente con il servizio di car sharing messo a punto da Leasys, società di servizi finanziari che fa capo a FCA Bank.

La terza via per guidare una Fiat 500 elettrica - dopo acquisto e noleggio a lungo termine - si chiama LeasysGO! e vedrà in campo dal 2021 una flotta di 2.000 esemplari di 500e in diverse città italiane e non solo. Guarda qui la nostra prova completa della Fiat 500 elettrica.

Si "ordina" con Amazon

La prima è Torino, dove il servizio parte in questi giorni in via "sperimentale", riservato ai dipendenti FCA che si muovono nel capoluogo piemontese. Seguiranno Milano, Roma, Barcellona e Lione. 

Da gennaio, terminata la fase dei prova, la fruizione del sevizio sarà possibile via smartphone sfruttando piattaforma Amazon, dove sarà possibile acquistare il ticket da utilizzare per iscriversi su LeasysGO! attivando l'abbonamento mensile. Questo darà diritto a 2 ore di utilizzo gratuito, a seguito delle quali verrà applicata una tariffa pay-per-use. In attesa di comunicare l'ammontare preciso, FCA si limita a dire che sarà di "pochi centesimi per minuto".

Fotogallery: LeasysGO!, ecco lo sharing elettrico con la 500e

Accesso via smartphone

La app consente di individuare e prenotare la propria vettura con la garanzia di trovarla pronta e carica al momento dell'utilizzo, sbloccandola attraverso lo smartphone stesso con codice che farà da chiave digitale per tutto l'utilizzo. Inoltre, non ci sono costi aggiuntivi per la ricarica.