MG ritorna in Europa, e in Italia, e lo fa a zero emissioni. O quasi. Inizialmente infatti arriveranno sul mercato due vetture: una elettrica pura e una plug-in. Ad esse, nel corso dell’anno, faranno seguito altre due full electric che saranno svelate in estate. Entro la fine del 2021 arriverà poi un quinto modello, anch’esso a zero emissioni.

Ma veniamo al presente. MG, che dopo una serie di cambi di proprietà ora fa parte della cinese SAIC, si riaffaccia sui mercati del Vecchio Continente a distanza di 15 anni con due SUV: si tratta della ZS EV e della EHS, entrambe a trazione anteriore. La prima è una Segmento B a zero emissioni, la seconda una Segmento C con powertrain PHEV.

Si parte da 23.900 euro

La strategia commerciale sui due modelli è simile: entrambi i SUV sono offerti in due allestimenti: Excite ed Exclusive e hanno una dotazione di serie abbastanza ricca, che comprende anche sistemi di assistenza che garantiscono una guida autonoma di Livello 2.

Fotogallery: MG ZS EV

La ZS EV parte da 23.900 euro (tenendo conto di incentivi e rottamazione), mentre la EHS, sempre tenendo conto della riduzione di prezzo che gli incentivi concedono sulle ibride plug-in, ha prezzo di partenza di 31.400 euro. Le versioni più accessoriate Exclusive costano rispettivamente 25.900 e 31.400 euro. Entrambe le vetture hanno già superato le valutazioni EuroNCAP ottenendo 5 stelle.

Modello Allestimento Prezzo con ecobonus e rottamazione Prezzo con ecobonus
ZS EV Excite 23.900 euro 28.150 euro
ZS EV Exclusive 25.900 euro 30.150 euro
EHS Excite 28.900 euro 32.150 euro
EHS Exclusive 31.400 euro 34.650 euro

Una rete in crescita

Per quanto riguarda la vendita, le vetture del marchio MG si appoggiano ad una rete di distributori che al momento conta 19 dealer ma che sta crescendo di giorno in giorno. La ZS EV e la EHS stanno raggiungendo in questi giorni le concessionarie: sono disponibili per i test drive e sono regolarmente in commercio. Per ora solo nel nord Italia, ma arriveranno su tutto il territorio nazionale entro l’autunno.

L’obiettivo dichiarato del 2021 è quello di vendere circa 2.100 vetture, ma con l’arrivo dei nuovi modelli si punta a conquistare una quota di mercato pari all’1%. Puntando sui privati e, in un secondo momento, sulle flotte.

Per centrare il target, MG Italia ha fatto sapere che sta stringendo partnership con dei provider elettrici per offrire pacchetti dedicati per la ricarica che rendano le auto della Casa sempre più appetibili.

Fotogallery: MG EHS Plug-in-Hybrid (2021)