Con la famiglia ID, Volkswagen ha cercato di proiettare il proprio design verso un futuro a zero emissioni. Il capo del centro stile della Casa, Jozef Kaban, ha detto che l’aspetto delle prossime auto del brand dovrà essere senza tempo.

In questo senso, la ID.Life presentata al recente IAA Mobility di Monaco ha dato una serie di indicazioni su come ci si potrebbe muovere per creare auto il cui look sia in grado di reggere bene il passare degli anni. E proprio da quella concept di crossover compatto potrebbero arrivare indicazioni su come saranno le Volkswagen del futuro.

Un nuovo family feeling

La ID.Life è diversa da tutte le altre ID. Tanto ID.3, ID.4 e ID.6 sono imparentate tra loro, tanto la concept mostrata al salone bavarese è una cosa a sé stante. Diverse le proporzioni, diversi i dettagli, diverso il linguaggio generale, che strizza l’occhio a certe soluzioni del passato.

Kaban ha ammesso in un’intervista ad Autoblog.com di non voler creare una ID.3 più piccola, ma di voler definire un crossover dall’aspetto originale e moderno in grado di sposarsi perfettamente con la tecnologia presente a bordo. “Le auto di oggi – ha detto Kaban – sono sempre connesse, hanno software con aggiornamenti over the air che permettono di avere auto costantemente aggiornate dal punto di vista dell’elettronica e dei sistemi di intrattenimento. Il linguaggio stilistico deve essere coerente con questi aspetti”.

VW ID. Life Concept (esterno)

Non serve esagerare

Kavan ha poi spiegato che per avere un’auto dalla personalità forte non è necessario esagerare con il design. Non servono eccessivi elementi di stile, basta lavorare su dettagli mirati. E questo approccio è evidente sulla ID.Life, sia dentro sia fuori. E lo stesso potrebbe succedere sulle prossime Volkswagen. “Lo stile Volkswagen deve muoversi in una direzione sempre più senza tempo – ha detto Kavan – lo deve fare lavorando su elementi che siano autentici. Basta a falsi terminali di scarico come basta a inserti in finto legno”.

Le premesse sono chiare. Non resta che vederle applicate alla prossima generazione di auto elettriche, che dovrebbe essere portata al debutto con la ID.2, che dalla ID.Life deriverà, e che rappresenterà un modello chiave per Volkswagen per tecnologia, volumi produttivi e – a questo punto – design.