Presentata in occasione del Salone di Parigi del 2018, l’Audi e-tron è stato il primo modello full elettric della Casa dei Quattro Anelli, basato sulla piattaforma MLB e dotato di trazione integrale fornita dai due motori elettrici posizionati rispettivamente all'avantrerno e al retrotreno.
Il marchio tedesco rende disponibile per il crossover a emissioni zero un aggiornamento software, specifico per i model year 2019 e 2020, che consente un’autonomia superiore fino a 20 chilometri a ogni ricarica.
Migliore gestione della batteria
Grazie a questo upgrade, principalmente legato all’ottimizzazione del software di gestione della batterie e del powertrain, la e-tron 55 quattro è ora in grado di percorrere fino a 446 chilometri, secondo il ciclo WLTP.

Il nuovo software interviene sulle capacità della batteria ad alto voltaggio aumentando l’energia utilizzabile che passa da 83,6 a 86,5 kWh, nonostante il valore nominale rimanga il medesimo, di 95 kWh.
Agisce inoltre sul motore anteriore asincrono affinché venga utilizzato solamente quando le condizioni di guida ne rendano effettivamente necessario l’intervento, privilegiando, nelle normali situazioni, la spinta fornita dal propulsore posteriore.
Specifico per i my 2019 e 2020
I miglioramenti riguardano anche la gestione termica del powertrain, infatti la portata dei flussi dei quattro circuiti separati dedicati al raffreddamento dell’unità motrice viene parzializza e ottimizzata per garantire un’efficienza superiore.

L’aggiornamento, arrivato a fine 2019 per i modelli di nuova produzione, può essere installato ora gratuitamente presso i Service Partner Audi per gli esemplari del SUV elettrico prodotti tra metà settembre 2018 e fine novembre 2019.