Great Wall è stata una delle prime Case cinesi a proporsi in Europa. Lo ha fatto inizialmente con veicoli a motore termico e a marchio omonimo (ricordate la Great Wall Hover?). Adesso il colosso orientale cambia strategia e ha deciso di presentarsi sui mercati del Vecchio Continente con auto elettriche, proposte con altri marchi parte della galassia Great Wall. Tra questi ci saranno anche Ora e Wey, visti al Salone di Monaco 2021.

Proprio per sostenere l’invasione sui nostri mercati, il gruppo ha annunciato oggi la nascita di una divisione tedesca con sede a Monaco di Baviera. La nuova sede ospiterà un dipartimento di Ricerca e Sviluppo, un ufficio vendite e una divisione amministrativa e una volta a regime, nel 2022, conterà circa 300 dipendenti.

In arrivo anche due Gigafactory

Per quanto riguarda il reparto R&D, l’attività si concentrerà principalmente sull’integrazione dei veicoli, sugli sviluppi della piattaforma, sull’elettronica, sul software e sulla connettività.

A sostegno dell’espansione di Great Wall in Europa la Casa ha intenzione di creare anche una catena di costruire due impianti dedicati alla produzione di batterie che daranno lavoro a tutto l’indotto. Sorgeranno entrambi in Germania, nel Saarland, sotto le insegne SVolt, e richiederanno un investimento di circa 2 miliardi di euro.

Great Wall Ora

Un ecosistema completo

La nascita della filiale europea a Monaco spingerà la Casa cinese alla creazione di una serie di servizi dedicati ai propri clienti. Chi acquisterà un’auto elettrica di Great Wall (o meglio, di uno dei suoi brand a zero emissioni) potrà accedere a servizi dedicati inerenti la ricarica, la manutenzione e l’assistenza.

I primi due centri sorgeranno già nel 2022, uno a Monaco e uno a Berlino. Serviranno per supportare il lancio della Wey Coffee 01 e della Ora Cat, i primi due modelli ad arrivare nel Vecchio Continente e attesi già per la prima metà del 2022.

La Casa, a ottobre, ha venduto 14.074 fuori dai confini del proprio mercato interno, con un incremento rispetto ai risultati ottenuti nello stesso mese del 2020 del 30,3%. Nei primi 10 mesi del 2021 ha esportato 112.020 veicoli: lo scorso anno furono meno della metà.

La Ora Cat vista al Salone di Monaco 2021

Fotogallery: Ora Cat al Salone di Monaco 2021