Tutti si aspettavano un ulteriore calo del mercato auto a novembre e così è stato. Il mese si è chiuso con un -24,6% rispetto al 2020 fermandosi a 104.478 vetture immatricolate. Un numero che, confrontato con novembre 2019, fa ancora più paura: -30,8%. Rispetto ai primi 11 mesi dell’anno la perdita è stata di 400.000 unità (-22,8%). Come avviene ormai da mesi, elettriche e ibride plug-in continuano invece a muoversi in controtendenza, conquistando quote di mercato sempre più rilevanti.

In particolare, nel confronto con i dati del 2019, le plug-in segnano un +466% sul mese e un +994% sul cumulato dell’anno, con quote di mercato rispettivamente al 5,2% (novembre) e 4,6% (gen-nov). Le elettriche rispondono con un +551% di novembre e un +530,5% dei primi 11 mesi. Per le auto a zero emissioni la quota di mercato del mese è pari al 6,5% e del cumulato arriva a 4,4%.

Malissimo benzina e Diesel

Guardando alle altre alimentazioni, non si arresta la discesa di benzina e Diesel, che a novembre, con contrazioni del 58,8% e del 64,1% scendono rispettivamente al 26,9% e al 19% di quota. Poco meglio fanno guardando ai dati relativi al periodo gennaio-novembre: 29,9% e 22,7%.  

Sostanzialmente invariato il Gpl, che segna un +1,4% sul mese ma un -21% sul periodo gennaio-novembre, mentre il metano cala a novembre del 52,2% (-15,3% nel dato relativo ai primi 11 mesi del 2021).

La 500 torna in testa

Guardando alle elettriche più vendute del mese si assiste a un continuo sali e scendi: la Fiat 500 elettrica (qui la nostra prova completa), che dal lancio veleggia sempre nelle posizioni di vertice, chiude il mese in prima posizione davanti alla Renault Twingo, alla Volkswagen up! e alla smart EQ fortwo. La Dacia Spring, che ha guidato il mercato a zero emissioni negli ultimi due mesi, invece, a novembre non va oltre il quinto posto. L’approfondimento sulla top 10 su Movimento Elettrico. 

  1. Fiat 500 elettrica: 946
  2. Renault Twingo Electric: 656
  3. Volkswagen e-up!: 570
  4. Smart EQ fortwo: 543
  5. Dacia Spring: 416
  6. Volkswagen: ID.3 354
  7. Tesla Model Y: 325
  8. Peugeot e-208: 265
  9. Mini Cooper SE: 255
  10. Volkswagen ID.4: 222

Completano la top ten la Volkswagen ID.3, la Tesla Model Y, la Peugeot e-208, la Mini Cooper SE e la Volkswagen ID.4. Fortissima in Europa, e non solo, la Tesla Model 3 è di nuovo una grande assente delle prime posizioni, ma come avvenuto in passato potrebbe trattarsi solo di un "corto" sulle consegne.