Il Full Self Driving di Tesla non arriva ancora. Non per tutti almeno. La Casa sta lavorando sodo per arrivare a una versione definitiva; lo fa con una serie di aggiornamenti della versione Beta, che oggi arriva a 10.7.
Introduce una serie di migliorie tra cui, le due principali, riguardano un miglioramento della capacità di frenare solo quando è davvero necessario e un innalzamento dell’efficienza durante la marcia assistita.
Tutti gli interventi al software
Tra gli automobilisti che Tesla ha deciso di utilizzare per sviluppare il nuovo sistema di assistenza alla guida, ce n’è uno che su Reddit, sotto uno strano pseudonimo, ha fotografato la schermata del monitor centrale su cui la Casa ha elencato tutte le modifiche apportate con la versione 10.7.
- Miglior gestione della rete per la catalogazione degli oggetti che riduce del 50% le frenate immotivate e del 19% gli errori di assegnazione di corsia
- Latenza di risposta del veicolo migliorata in media del 20%
- Uso esteso della frenata rigenerativa in Autopilot con rallentamenti fino a 0 km/h per frenate più fluide e più efficienti
- Errore sulla valutazione della velocità laterale di pedoni, ciclisti, motocicli e animali migliorato del 4,9%
- Riduzione di rallentamenti immotivati in occasione di attraversamento di oggetti grazie a stime delle velocità relative più precise
- Riduzione di rallentamenti immotivati grazie a controlli geometrici per la convalida incrociata dell’assegnazione delle corsie agli oggetti.
- Gestione della velocità migliorata in occasione di svolte a sinistra non protette e con scarsa visibilità
- Maggiore naturalezza nelle svolte a destra in presenza di piste ciclabili
- Migliore gestione delle procedure di rallentamento e arresto di fronte a pedoni che attraversano in zone non adatte all’attraversamento
- Migliore analisi e posizionamento di pedoni e oggetti che si trovano ai margini della visibilità
- Aumento del comfort di marcia grazie a una gestione più efficiente del mantenimento della carreggiata e della traiettoria
- Miglioramento delle procedure di cambio di corsia
- Miglioramento delle operazioni di sorpasso di un veicolo
- Aggiornamento della visualizzazione della linea di traiettoria dell’auto
Già si parla di 10.8
Intanto, Elon Musk su Twitter annuncia per domani l’arrivo probabile di una versione ancor più evoluta del suo Full Self Driving, la 10.8.
Questa però, a differenza della 10.7, sarà principalmente dedicata all’intrattenimento. Una sorta di regalo di Natale che a quanto pare permetterà ai possessori di una Tesla di giocare al famoso videogame Sonic e di accedere a una serie di contenuti definiti “divertenti” dallo stesso numero uno della Casa.