Il Tesla Cybertruck, fin dalla sua spettacolare presentazione, ha destato molto fermento per le sue dimensioni, le sue forme e le sue soluzioni. L'ultimo motivo di interesse in ordine temporale, riguarda i sedili posteriori pieghevoli.

In merito, alcuni utenti hanno  twittato al CEO Elon Musk, chiedendo informazioni in merito, e suggerendo alcune valide opzioni e modalità di utilizzo. Uno su tutti? La possibilità di permettere ai sedili posteriori di piegarsi per "rivelare" l'accesso al tetto del veicolo stesso. 

I Tweet di Musk

Elon Musk, come spesso accade, non si è tirato indietro, ed ha fornito alcuni teaser relativi al truck, seppur non in maniera ufficiale. D'altro canto, il modus operandi di Tesla e del suo grande capo, è sempre stato "istituzionalmente sui generis". Verosimilmente comunque, l'idea di avere dei sedili reclinabili sembrerebbe esser venuta alla luce con la presentazione della Rivian R1T.

In tutto questo turbinìo di informazioni, un recente brevetto ha rivelato nuovi dettagli sul Cybertruck, il più interessante dei quali riguarderebbe proprio la possibilità di avere i sedili della seconda fila di passeggeri abbattibili.

 

Conferme dai Teslarati

Una conferma in tal senso sembrerebbe giungere dal portale Teslarati, da sempre molto vicino all'azienda con sede ad Austin: i sedili anteriori non sembrerebbero essere differenti rispetto al brevetto del prototipo del Cybertruck, mentre gli omologhi posteriori sembrerebbero essere coerenti con quanto ipotizzato. Ad ulteriore conferma, l'account Twitter The Kilowatts ha pubblicato ulteriori tweet sull'argomento:

 
 

Ulteriori informazioni al riguardo non sono ancora disponibili, se non riguardo alla loro declinazione che dovrebbero essere in split 60:40. In ogni caso, così come per la questione riguardante lo sterzo, non servirà attendere molto tempo ancora. Il Cybertruck dovrebbe arrivare sulle strade americane (e non) per la fine del 2022, con un prezzo che dovrebbe aggirarsi tra i 39.900 dollari per la base ed i 69.900 dollari per il top di gamma. 

In attesa del suo arrivo, potete vedere il pick-up elettrico all’opera in un video. Oppure giocarci nella versione Hot Wheels.