La corsa all'elettrificazione spinge le Case a una crescente fame di materie prime. E chi strappa accordi migliori cresce in capacità produttiva e in massimizzazione dei profitti.
Tesla, in questo senso, si muove su più fronti. E oggi ha stretto una nuova partnership con Talon Nickel, una sussidiaria dell’azienda canadese Talon Metals per l’approvvigionamento di 75.000 tonnellate di concentrato di nichel in 6 anni con il diritto di poter negoziare anticipatamente un eventuale incremento della fornitura.
Estrazione “green”
Dopo aver firmato con l’australiana BHP e con la società Prony Resources con sede in Nuova Caledonia per l’approvvigionamento di nichel, Elon Musk continua così ad ampliare i suoi legami con le più importanti società estrattive per evitare una possibile salita del prezzo di una materia prima tanto fondamentale nella produzione dei catodi delle batterie con celle 4680 quanto difficile da trovare in commercio.
![]() |
Con il nuovo accordo, il concentrato di nichel verrà estratto e fornito direttamente anche dal Tamarack Nickel Project, una joint venture nata dalla collaborazione tra Talon Metals e il gigante minerario Rio Tinto nella contea di Aitkin, Minnesota, a partire dal 2026. Il processo di estrazione, inoltre, verrà utilizzato per testare una nuova tecnologia che avrà come obiettivo principale quello di rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera e legarla chimicamente ai rifiuti minerari, rendendo tutto il processo al 100% carbon neutral.
Non solo nichel
L’accordo siglato tra Talon Metals e Tesla prevede anche l’estrazione di altre materie prime, come il ferro e il cobalto, dal concentrato di nichel ma per il momento non è ancora chiaro dove le due aziende abbiano intenzione di effettuare questo processo, vista l’assenza di raffinerie di nichel negli USA.
L’obiettivo principale rimane comunque l’approvvigionamento di nichel nel maggior rispetto dell’ambiente possibile come ha sottolineato anche Henri van Rooyen, CEO di Talon Metals: "Questo accordo è l'inizio di una partnership innovativa tra Tesla e Talon per la produzione responsabile dei materiali delle batterie direttamente dalla miniera al catodo della batteria. La nostra azienda si impegna a soddisfare i più elevati standard di produzione responsabile, completamente tracciabile e con l'impronta di CO2 incorporata più bassa del settore".