L’interesse per quello che accade all’interno delle Gigafactory Tesla è tale che in molti curiosi, con l’uso di droni, sorvolano gli stabilimenti per carpire i segreti di Elon Musk e soci. È così, ad esempio, che si sono viste le prime Giga Press in azione ed è così che si sono visti per la prima volta i model year 2021 di Model 3 e Model S.

È stato sempre grazie all’uso di droni che si sono scoperte 4 stazioni per la produzione di celle 4680 nella Gigafactory di Austin, in Texas. Inutile dire che le immagini pubblicate su vari social hanno subito generato un acceso dibattito

Stazioni multifunzione

Secondo un ingegnere statunitense che su Twitter si è registrato come ajtourville le stazioni sono identiche tra loro e svolgono tutte quante una serie di funzioni. Suppone, in particolare, che ognuna si occupi di:

  • Applicare i rivestimenti degli elettrodi
  • Realizzare i rulli di gelatina interni alle celle
  • Saldare i captatori di corrente
 

Altri utenti hanno individuato strumenti necessari per realizzare catodo, anodo, separatore e altri componenti fondamentali per le celle, mentre altri ancora credono che in quelle stazioni si svolgano solo parte dei processi produttivi e ipotizzano la presenza di altri macchinari per completare le celle.

Elon Musk accoglie gli intrusi

In attesa di avere maggiori informazioni su come Tesla si prepara ad avviare la produzione delle celle 4680, che proprio nella Gigafactory Texas (che si prepara all'inaugurazione ufficiale) ha intenzione di concentrare in un primo periodo (come dimostra anche la scelta di rinunciare ai consistenti finanziamenti che avrebbe potuto sfruttare in Europa), Elon Musk fa sapere di essere favorevole a questa pratica di far volare droni sui propri stabilimenti.

 

“Sono d’accordo con un uso ragionevole dei droni per filmare i nostri impianti – ha scritto – L’importante è che tutto avvenga a una corretta distanza e senza avvicinarsi troppo alle persone”. Addirittura, ha specificato Musk in un’altra occasione, questi filmati possono aiutare a migliorare i processi produttivi.