Aumenta il numero di offerte per la ricarica dell’auto elettrica. Frutto della nuova partnership tra Free2move eSolutions e Leasys, brand del Gruppo Stellantis dedicato al noleggio a lungo termine.
L’accordo consente a chi guida in leasing una Nuova 500 elettrica, una Jeep Renegade o una Compass 4xe Plug-in Hybrid di sfruttare un voucher su base chilometrica per ricaricare la batteria.
Come funziona
Il buono, fanno sapere le società, “è rivolto alle aziende come ai privati” e “comprende la ricarica inclusa presso tutti i charging points della rete pubblica ALL-è”. Il servizio permette di includere nel canone di noleggio un voucher per un certo numero di chilometri, diverso in base al tipo di vettura, da attivare entro un anno. È valido con le formule Leasys Miles, Noleggio Chiaro e Leasys Unlimited.
Basta registrarsi sul sito publiccharging.all-e.com e procedere con l’attivazione. Una volta conclusa, sarà possibile accedere all’app ALL-e per trovare la colonnina più vicina e controllare le sessioni di ricarica.
- Nuova 500 elettrica: 8.500 km (1.115 kWh)
- Jeep Renegade e Compass 4xe Plug-in Hybrid: 3.000 km (680 kWh)

Questa offerta, sottolineano le aziende, “si aggiunge ai servizi Leasys dedicati alla mobilità sostenibile: la Leasys e-Mobility Card, con cui ricaricare i veicoli gratuitamente presso la rete Leasys; i cavi per la ricarica domestica e pubblica; il servizio di e-Parking”.
“Passo in avanti”
“Grazie ad un lavoro sinergico con Free2move eSolutions, siamo in grado di offrire agli utenti un servizio che incoraggia e facilita ulteriormente l’approccio alla mobilità sostenibile – dichiara Rolando D’Arco, ceo di Leasys –. Questa nuova occasione di collaborazione tra i due brand Stellantis rappresenta un importante passo in avanti sulla strada che porta a una libertà di movimento ancora maggiore, offrendo un’esperienza di guida senza pensieri e rispettosa dell’ambiente”.
Commenta anche Roberto Di Stefano, ceo di Free2move eSolutions: “La collaborazione con Leasys è un importante passo verso una mobilità elettrica sempre più diffusa e accessibile a tutti. In questo articolato e competitivo scenario la missione dei due partner è eliminare ogni possibile preoccupazione per i clienti e rendere più semplice e immediata la transizione, per contribuire rapidamente a un futuro più sostenibile”.