Maserati sarà solo elettrica a partire dal 2030. La Casa lo ha detto dando anche altri dettagli del piano con cui diventerà esclusivamente a zero emissioni da qui alla fine del decennio. Durante la presentazione dei risultati finanziari 2021 è scesa più nel dettaglio della propria strategia “Folgore”, sigla che indicherà tutte le versione alimentate esclusivamente a batteria.

Si parte con la Maserati GranTurismo Folgore, prima elettrica pura della Casa (ma sarà disponibile anche in varianti endotermiche), che sarà seguita nel giro di poco tempo dalla GranCabrio, variante a cielo aperto dello stesso modello.

Una Folgore per ogni modello nel 2025

Nella strategia verso le zero emissioni Maserati ha dichiarato che GranTurismo e GranCabrio Folgore saranno disponibili nel 2023. Il prossimo anno sarà la volta anche della Grecale Folgore, la versione a batteria del SUV medio che sarà svelato il 22 marzo.

Entro il 2025 arriveranno poi le versioni elettriche di MC20, Quattroporte e Levante. Così, ogni modello Maserati sarà disponibile anche a zero emissioni. E la Ghibli? Niente: la berlina è destinata a sparire per evidenti necessità commerciali. In un mondo in cui SUV e crossover continueranno a giocare un ruolo da protagonista la Casa ha detto che una tre volumi è sufficiente e che è più profittevole ampliare l’offerta tra le vetture a ruote alte. 

Maserati Granturismo Folgore

Dna rispettato

Scendendo più nel dettaglio, i tecnici Maserati hanno affermato che nella definizione della gamma a zero emissioni hanno lavorato sodo per rispettare l’indole del Tridente. Basti dire che per la definizione del rumore che le elettriche dovranno emettere ci sono voluti 18 mesi. Tre sono i pilastri su cui la gamma Folgore, e con essa il primo modello elettrico, si basa.

  • Pure Performance
  • Pure Luxury
  • Pure Maserati

Tre motori e batteria 800 volt

Durante la conferenza Maserati ha anche mostrato la GranTurismo Folgore. L’auto monta una batteria da 800 volt che garantisce prestazioni (anche inerenti la velocità di ricarica) ai vertici. Alimenterà tre motori elettrici che scaricheranno a terra una potenza di oltre 1.200 CV

Il progetto è stato sviluppato internamente da Maserati ed è stato avviato prima della nascita di Stellantis. Non è detto però che per il futuro anche la Casa del Tridente, che punterà a mantenere un’immagine premium e un’identità precisa, non possano nascere sinergie a vari livelli.

Fotogallery: Foto - Maserati Granturismo Folgore