È già tempo di cercare nuovi partner o di rafforzare le alleanze già strette per Enel X Way, la nuova business line di Enel dedicata all’auto elettrica. La neonata divisione fa sapere che ha appena rinnovato l’accordo del 2017 per installare le colonnine di ricarica nei parcheggi dei supermercati Conad.

Altre in arrivo

Non poteva che arrivare questo secondo “sì”, considerati i numeri fatti finora: in questi pochi anni, le due società hanno messo a terra circa 400 punti di ricarica, “distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio italiano”.

Di questi, solo 100 sono spuntati nel 2021. Altri 100 sono dotati invece di tecnologia fast e sono tutti individuabili e prenotabili attraverso l’app JuicePass. A questi si aggiungono 8 High Power Charging in corso di installazione, “che permetteranno di fare il pieno di energia al veicolo elettrico in circa 20 minuti”.

Enel X Corso Francia Chargin Station

Solo energia rinnovabile

Secondo Federico Caleno, responsabile Italia di Enel X Way, “stringere accordi con le più importanti aziende del Paese è un aspetto fondamentale per dare un ulteriore accelerazione al passaggio verso una mobilità più sostenibile”. Le colonnine della sua società sono infatti presenti anche nelle Coop in Lombardia, da Mondo Convenienza e McDonald’s.

In più, tutti i punti di ricarica Enel X Way vicini ai supermercati “erogano solo energia prodotta da fonti rinnovabili”. È per questo motivo che Francesco Avanzini, direttore generale di Conad parla di “un’iniziativa concreta, che vuole accompagnare le persone verso scelte di mobilità sostenibili, attraverso stazioni di ricarica sempre più tecnologiche, veloci e alimentate al 100% da energia rinnovabile”.