Dopo la Nexon e l’Altroz, Tata prosegue l’elettrificazione della gamma. Il marchio indiano ha presentato il concept Curvv che anticipa le forme di un crossover di medie dimensioni in arrivo nel 2024.

La Curvv sarà venduta solo in India, ma non è escluso del tutto un suo sbarco in Europa dove potrebbe mettere in difficoltà alcune rivali grazie ad un prezzo di listino molto competitivo.

Affilato e tecnologico

La Curvv ha forme da SUV coupé che ricordano vagamente quelle della Renault Arkana e della BMW X6. La Tata, però, ha una personalità propria, con un frontale dalle linee taglienti e reso aggressivo dai fari LED triangolari posizionati alle estremità dei paraurti. Al posto degli specchietti sono presenti delle telecamere, mentre nel posteriore troviamo una barra LED che attraversa tutto il portellone.

Il lunotto spiovente è attraversato altri LED rossi che fungono come un’originale terza luce di stop.  L’abitacolo si presenta luminoso e tecnologico grazie al tetto panoramico e ai due schermi per infotainment e quadro strumenti. Il volante ha solo due razze e ispirerà lo stile degli altri modelli del brand, mentre nella console centrale sono ospitati i comandi a sfioramento di climatizzatore e riscaldamento/ventilazione dei sedili.

I possibili prezzi

Tata sottolinea che il modello definitivo somiglierà per circa l’80% al concept e che una volta sul mercato verrà venduto anche con motorizzazioni termiche e ibride. Il modello si baserà sulla piattaforma Generation 2 EV, ma il brand non ha rilasciato informazioni precise su prestazioni e autonomia.

Tata Curvv Concept

A proposito di prezzi, sappiamo che la Nexon e l’Altroz hanno un listino d’attacco inferiore ai 20.000 euro. è possibile che, oltre alle maggiori dimensioni, la Curvv venga proposta ad un prezzo maggiore, ma comunque estremamente competitivo se confrontato con le dirette rivali europee. Non resta che attendere il 2024 per scoprire se Tata tenterà di espandersi anche nel Vecchio Continente.

Fotogallery: Foto - Tata Curvv Concept