In India le auto elettriche sono ancora una goccia nel mare. In un mercato da 4 milioni di auto all’anno, le vetture a zero emissioni non sono più di 2.000. Stiamo parlando dello 0,05%.

Ma c'è un però, perché il Governo ha deciso di cominciare a remare verso le emissioni zero e l'Indiata Tata ha presentato ufficialmente la Nexon EV, che come abbiamo visto ha tutte le carte in regola per sostenere la diffusione delle auto a batteria in quello che è uno dei mercati più grandi e più in espansione del mondo.

Prezzo interessante

Prima di tutto, a fare gola è il prezzo che, al cambio, si aggira intorno 16.000 euro. Si tratta di una cifra che, grazie ai contributi statali indiani per l’acquisto di auto elettriche (solo per quelle che non superano un prezzo di 20.000 euro) e alle vantaggiose formule di finanziamento studiate proprio in relazione alla eMobility, può scendere considerevolmente. Anche fino a 12.000 o 12.500 euro.

Basti pensare che l’elettrica meno costosa in India è la Mahindra eVerito, che costa circa 13.000 euro (senza incentivi) ma che si presenta con linee da berlina molto più obsolete, e che una Hyundai Kona EV viene via a circa 35.000 euro.

Fotogallery: Tata Nexon

Una base già in uso

La Nexon EV riesce ad offrire contenuti di buona qualità ad un prezzo molto competitivo per un motivo. Nasce sulla base della versione a Gpl della Nexon, che è stata solo adattata per far posto alle batterie, che sono da 30,2 kWh. Alimentano un motore da 130 CV e promettono un’autonomia di circa 300 km. L’auto scatta da 0 a 100 in circa 10” e tocca i 110 km/h di velocità massima.

  • Batteria: 30,2 kWh
  • Potenza max: 130 CV
  • Autonomia: 300 km
  • Ricarica: 0-80% in 1 ora
  • 0-100: 10"
  • Velocità max: 110 km/h

Il che la renderebbe competitiva sul piano dei km percorsi con una sola ricarica con elettriche come Mini Cooper SE e Honda e (qui la "sfida" tra le due), entrambe con batterie da 35 kWh e autonomie equivalenti.

Dotazione di livello

Vettura senza fronzoli ma dall’aspetto abbastanza curato e la discreta dotazione, la Nexon EV è dotata anche di frenata rigenerativa con funzione one-pedal. In più, ha anche una serie di dispositivi dedicati alla sicurezza attiva e – cosa non da sottovalutare visti il clima e le strade indiane – la capacità di affrontare guadi senza allagare l’abitacolo.

Per quanto riguarda l’infotainment, il SUV indiano punta su un sistema dotato anche di Apple CarPlay e Android Auto.