È un dibattito continuo quello su elettrico e idrogeno. Cosa è meglio tra i due? Al netto del fatto che entrambi offrono un’ottima soluzione alla decarbonizzazione, il primo è in netto vantaggio sul secondo già da tempo, almeno per quanto riguarda le auto.
Ne è consapevole anche Renault, che parla della sfida infinita tra le due tecnologie attraverso il ceo in persona, Luca De Meo, intervenuto dopo la presentazione del concept della Scenic Vision, il SUV con il powertrain ibrido elettrico+idrogeno.
Decidono i costi
“L’idrogeno ha un ruolo – dichiara il numero 1 della Casa francese –. Quest’anno metteremo in vendita un veicolo commerciale che utilizza questa tecnologia e collaboreremo con partner commerciali per introdurlo”.
De Meo si riferisce al Master Van H2-Tech, furgone atteso per l’estate e sviluppato da Hyvia, la joint venture fondata a giugno 2021 con Plug Power, azienda specializzata sull’idrogeno. Poi, però, il ceo spiega il suo punto di vista sull’applicazione dell’H2 nelle auto:
“Onestamente, chissà. La sfida è rendere i costi accessibili ai clienti e installare una rete di rifornimento. Ci sono ancora dibattiti su come rendere abbastanza buona la rete di ricarica elettrica, che rispetto a una rete di rifornimento di idrogeno è un’operazione semplice”.

Flotte per l’idrogeno
Insomma, anche la Losanga abbraccia l’idea di sfruttare le batterie soprattutto sulle auto e l’H2 più per furgoni e mezzi pesanti in generale, quantomeno per il prossimo futuro. Poi, citando lo stesso De Meo, “chissà”. Il ceo fa anche una specificazione:
“Per alcune flotte la batteria elettrica non è una soluzione, solo una barriera. Scoprono che avrebbero bisogno di acquistare due furgoni anziché uno: uno da guidare e uno da ricaricare. L’idrogeno può rispondere a questo problema”.
Prima di chiudere, De Meo rivela che il Gruppo progetta di testare la combustione dell’idrogeno direttamente in un motore da corsa, come parte di un'estensione della filosofia esplorata dall’Alpine A4810. Intanto, aspettiamo la Renault Scenic Vision.
Fonte: Autocar