Presentata tra la fine del 2021 e l’inizio di quest’anno, la Renault Megane E-Tech Electric si appresta a entrare regolarmente in vendita in Italia. Andando oltre al debutto in sé, la Casa francese ha deciso di accompagnare l'arrivo della sua prima elettrica di nuova generazione con una serie di corsi di formazione per aggiornare la propria forza vendita dal punto di vista tecnico e commerciale.

L'obiettivo è quello di avere personale preparato, che possa consigliare al meglio i clienti nel passaggio a un’auto a batteria. Non solo, grazie a questi corsi, le concessionarie Renault saranno in grado di garantire anche un servizio di assistenza e di post-vendita accurato e di alto profilo proprio ai clienti che passeranno a una Megane E-tech Electric. Il tema è quello di cui abbiamo parlato a più riprese: l'elettrico va capito a fondo per poter essere spiegato in modo adeguato agli automobilisti. E la mossa di Renault va proprio in questa direzione.

Da venditori a consulenti

Il passaggio a un’auto elettrica non comporta solo un cambio di alimentazione, ma introduce un diverso modo di guidare e, più in generale, un diverso modo di vivere l’auto, con la pianificazione delle ricariche al posto del "pieno", o con l’utilizzo di servizi e tecnologie (app incluse) dedicati proprio alla guida a zero emissioni.

Renault Megane E-Tech Electric (2021)

Anche per questo il concetto di vendita va evoluto, con i dealer che da ruolo di venditori assumono sempre più quello di consulenti per la scelta della soluzione più adatta alle esigenze del cliente. In un panorama in cui da una parte prende piede la vendita online anche delle auto, dall’altra il salone sta assumendo un’importanza nuova, affermandosi come punto focale intorno al quale ruota tutto il contatto tra cliente e Casa.

Sei mesi di preparazione

Tornando a Renault, i corsi di formazione sulla Megane E-Tech Electric sono iniziati già a novembre dello scorso anno e termineranno a fine maggio con una serie di sessioni in presenza e un lungo test drive che permetterà alla rete vendita di comprendere a fondo prestazioni e caratteristiche del modello.

La Casa si è concentrata anche sul nuovo sistema di infotainment, sui tanti dispositivi di assistenza alla guida, sulla connettività, sulla gestione del powertrain e sulle diverse opzioni di ricarica disponibili. Capire per aiutare a far capire: la ricetta giusta per aiutare chi è pronto a fare subito il salto verso la mobilità elettrica. 

La prova di Motor1.com

Fotogallery: Renault Megane E-Tech Electric (2021)