Tra le aziende italiane che producono e-bike c’è anche la Leaos, realtà con sede a Bolzano nata nel 2012 che si è sempre caratterizzata per prodotti dal design estremamente ricercato e per metodi costruttivi innovativi.
Tra le novità della Leaos c’è la Carbon Pure, una bicicletta a pedalata assistita pensata per un uso urbano che, come si intuisce dal nome, è stata realizzata interamente in carbonio. Ha un aspetto minimal che le permette anche di essere estremamente leggera. Pesa solo 21 kg.
La collaborazione con Bosch
La Leaos Carbon Pure, per la parte elettrica, si è rivolta a Bosch, che le fornisce un motore Performance CX. L’unità, montata in posizione centrale, eroga una coppia di 90 Nm. È disponibile in 2 configurazioni, quella con velocità massima di 45 km/h e quella con velocità massima di 25 km/h.

Questa doppia soluzione è stata adottata per far sì che la Carbon Pure sia omologabile in diverse parti del mondo, in base alla normativa vigente nel singolo Paese dove sarà venduta.
Il motore è alimentato da una batteria Powertube da 625 Wh che le garantisce un’autonomia di oltre 160 km, ma l’azienda fa sapere che nel 2024 lo stesso modello di eBike sarà proposto sul mercato con una batteria più grande, da 750 Wh.

Trasmissione a cinghia
Modello di altissima gamma, la Leaos Carbon Pure è dotata di una cinghia della Gates Carbon, una soluzione che oltre a garantire una corretta trasmissione alle ruote della tanta coppia a disposizione, aumenta sia la pulizia del design sia la facilità di manutenzione.
Per il cambio, infine, si può optare per l’E-14 Rohloff o, in alternativa, per l’Enviolo TR o il NuVinci. La Leaos Carbon Pure, che può essere scelta con telaio bianco o nero, ha un prezzo di partenza di 6.850 euro. Tra gli optional, un interessante portapacchi con portata di 25 kg.