Gates Carbon Drive è un nome che si sta facendo largo nel campo delle biciclette e, in particolare, delle biciclette elettriche. L’azienda, che opera anche in campo motociclistico, è tra le più affermate nel campo delle trasmissioni a cinghia, che vengono sempre più spesso adottate al posto di quelle tradizionali a catena.
I vantaggi sono molteplici: sono più silenziose, più efficienti grazie ai minori attriti, e sono anche più resistenti. Ecco, proprio per mantenere una posizione dominante sul mercato e per contribuire a una sempre maggiore diffusione di questo tipo di soluzione, Gates presenta oggi una rinnovata gamma di cinghie che si adattano ai prodotti più diversi.
Una soluzione sempre più attraente
L’idea alla base dei nuovi prodotti Gates è che questi, prima riservati a biciclette di fascia premium, possano essere adottati anche da modelli meno esclusivi. Lo dimostra il fatto che stiano diventando molto popolari anche su bici di fascia media e iniziano a vedersi anche tra alcune entry level.
I nuovi prodotti dell’azienda sono tutti realizzati in speciali materiali che grazie all’aggiunta di fibra di carbonio garantiscono una grande resistenza all’usura. Tra le novità ci sono le cinghie della linea CDX, che si piazza al top dell’offerta e che è stata progettata per usi estremi, la linea CDN, dedicata a modelli adatti al pendolarismo o al turismo, e la linea CDC, che è stata pensata per e-bike con sistema di trazione centrale e cargo-bike.

A ognuno la sua cinghia
Oltre alle cinghie in sé, la forza della Gates Carbon Drive è la realizzazione di tutta una serie di componenti extra che vanno dai sistemi per regolare la tensione della cinghia stessa ai pignoni. Si tratta di prodotti che sono stati progettati per adattarsi al numero maggiore possibile di biciclette e che possono essere montati – al massimo con qualche semplice modifica – su modelli realizzati da numerosi produttori. Chiaramente, sono compatibili con altrettanto numerosi cambi e altrettanto numerosi motori.
La nuova gamma di cinghie Gates è stata migliorata anche sotto altri punti di vista: ha un sistema di autopulitura che migliora l’espulsione di sporco e detriti e ha mescole in grado di funzionare in un range più alto di temperature.
Tom Pitstick, a capo del reparto marketing, ha spiegato che “Il mercato delle biciclette a pedalata assistita è in fortissima espansione e non passa giorno senza che arrivino nuovi modelli in vendita. Il nostro compito, con le cinghie Carbon Drive, è quello di offrire ai produttori una gamma sempre più ampia di soluzioni affinché ogni e-bike abbia la cinghia migliore per lo scopo per cui è stata realizzata”.