Sulla prossima generazione di auto elettriche, BMW passerà alle celle cilindriche al posto delle attuali celle prismatiche. Di più: a quanto pare le nuove auto della Casa tedesca, quelle che arriveranno dal 2025, monteranno celle provenienti da sei Gigafactory realizzate insieme ad alcuni partner tra cui CATL ed EVE Energy (che già fornisce batterie a BMW per le elettriche prodotte in Cina) e saranno, almeno alcune di esse, del tipo 4680. Già, come le celle di ultima generazione Tesla.
La decisione è stata presa nell’ottica di incrementare la densità energetica delle batterie stesse, che con questa nuova architettura dovrebbero garantire maggiore autonomia a parità di dimensioni esterne.
Gigafactory avanti
La Casa bavarese, come ricostruisce la Reuters, ha già firmato contratti miliardari per la produzione e fornitura di celle in collaborazione con i due colossi cinesi delle batterie sopra citati e di aver trovato l’accordo per avviare la realizzazione delle nuove celle in quattro stabilimenti situati in Cina ed Europa.

Ma BMW starebbe anche cercando nuovi partner per costruire altre due fabbriche negli Stati Uniti e in Messico per creare una catena di approvvigionamento americana che rifornisca lo stabilimento di Spartanburg (da cui, al momento, escono molti dei modelli della famiglia “X”). I vertici di Monaco vogliono che ciascuna delle sei Gigafactory abbia una capacità produttiva di circa 20 GWh all’anno.
Si punta sulle 4680
Nello stesso momento in cui BMW annunciava i propri piani in merito alle fabbriche per costruire batterie, CATL comunicava separatamente che due dei suoi stabilimenti saranno dedicati proprio alla produzione di celle 4680 (uguali a quelle di Tesla per architettura e dimensioni) proprio per le prossime auto elettriche del brand tedesco.

Le nuove celle cilindriche scelte da BMW avranno una maggiore percentuale di silicio e di nichel e meno cobalto e potranno contare su una densità energetica maggiore del 20% e su una velocità di ricarica aumentata del 30%. Inoltre, garantiranno percorrenze migliori del 30%.
- Densità energetica: +20%
- Velocità di ricarica: +30%
- Autonomia: +30%