Le city car elettriche con battery swap XEV Yoyo arrivano anche a Firenze e posso essere noleggiate col Enjoy, il servizio di car sharing di Eni.

Sono infatti 50 gli esemplari di XEV Yoyo, dipinte nel tipico colore verde lime, che si aggiungono a una cinquantina di Fiat 500 rosse per rendere disponibili nel capoluogo toscano cento veicoli in car sharing free floating, ovvero con punti di prelievo e riconsegna liberi all'interno dell'area di copertura.

Come già accade a Torino e a Bologna, anche chi è a Firenze può quindi contare sulla disponibilità della biposto elettrica da città che Enjoy fornisce con una carica di batteria sempre superiore al 30%.

Come funziona Enjoy e com'è fatta la XEV Yoyo

Per poter noleggiare un veicolo con Enjoy, compresa una XEV Yoyo, basta scaricare l'app dagli store Andorid, iOS o Huawei e registrarsi. Fatto questo si può cercare, visualizzare e prenotare un veicolo, oppure noleggiarlo sempre con lo smartphone inserendo il numero di targa e il codice del mezzo che si incontra parcheggiato.

Il battery swap su XEV Yoyo nelle stazioni Eni

Sbloccato il veicolo, si può guidare la XEV Yoyo fino a destinazione al costo di 0,29 euro/min, più 1 euro di costo fisso allo sblocco. Il riepilogo della spesa per il noleggio viene visualizzata sempre sullo smartphone.

Come detto, la XEV Yoyo è una city car elettrica a due posti con velocità massima di 80 km/h e un'autonomia fino a 150 km, dotata anche di tetto panoramico. Una caratteristica unica per la categoria è il "battery swapping", ovvero la possibilità (oltre alla classica ricarica alla colonnina) di cambiare in pochi minuti la batteria scarica con una carica in una delle tre stazioni di servizio Eni a Firenze. Questa operazione viene fatta sempre da Enjoy.

Il battery swap su XEV Yoyo nelle stazioni Eni

La presentazione a Palazzo Vecchio

La presentazione a Firenze del nuovo servizio di car sharing elettrico è avvenuta a Palazzo Vecchio alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, a Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni, e a Lou Tik, Fondatore e Amministratore delegato di XEV. Queste le loro dichiarazioni.

Dario Nardella:
"Diamo il benvenuto a Firenze al car sharing elettrico Enjoy - ha detto il sindaco  - Le city car sostenibili di Eni sono un ulteriore e importante contributo per rendere più sostenibile la mobilità in città e si inseriscono a pieno titolo nelle politiche avviate dalla nostra amministrazione per abbattere lo smog e più in genale nell’impegno di Firenze per il raggiungimento dell’obiettivo di città a impatto climatico zero entro il 2030."

Stefano Giorgetti:
"Siamo molto soddisfatti di questa nuova iniziativa di Enjoy che ha deciso di arricchire l’offerta di car sharing a Firenze con nuovi mezzi totalmente elettrici. Come Amministrazione abbiamo puntato fin da subito sulla sharing mobility e oggi a Firenze abbiamo un parco mezzi in condivisione che comprende auto, bici, scooter e monopattini e il loro utilizzo si traduce in una riduzione del numero di veicoli privati sulle strade".

Giuseppe Ricci:
"Eni è lieta che il Comune di Firenze abbia accolto con entusiasmo la novità del car sharing elettrico Enjoy, che di recente è stato avviato a Torino e Bologna. Il car sharing contribuisce a rendere più sostenibile la mobilità urbana e a migliorare le opportunità e la facilità di spostamento dei cittadini. Nelle città in cui sono già state introdotte, queste city car a zero emissioni di CO2 su strada hanno dimostrato il loro potenziale nell’ambito della micromobilità, consentendo ai clienti Enjoy noleggi più frequenti per percorrenze più brevi. Anche questo è un contributo all’approccio olistico che contraddistingue Eni nel percorso verso l’obiettivo Net Zero al 2050: abbiamo recentemente annunciato che stiamo anche studiando la possibile realizzazione di una bioraffineria a Livorno, per produrre biocarburanti a uso dei mezzi non elettrificabili, come trasporti pesanti e aviogetti, e aumentare così la disponibilità e varietà di prodotti decarbonizzati."

Lou Tik:
"XEV è orgogliosa che le sue auto elettriche entrino a far parte della flotta Enjoy a Firenze, dopo i recenti riscontri positivi ricevuti a Torino e Bologna. Le auto XEV YOYO, 100% elettriche e dotate di batterie intercambiabili, nel car sharing Eni si sono rivelate una soluzione per soddisfare la crescente richiesta di una mobilità urbana più sostenibile. Insieme al Comune di Firenze e a Eni, stiamo facendo un ulteriore passo avanti per migliorare la condivisione degli spazi urbani, anche attraverso una mobilità intelligente".

Fotogallery: Eni: il car sharing Enjoy diventa elettrico grazie a XEV Yoyo e battery swap