Il Tesla Cybertruck si avvicina. Il pick-up elettrico della Casa americana sarà in consegna a partire dal 2023 e la Gigafactory di Austin, in Texas, dove sarà prodotto, si sta organizzando per avviare la produzione. Per questo, sul sito della Casa americana, stanno comparendo numerosi annunci di assunzioni.
Secondo le ultime dichiarazioni, Tesla avrebbe intenzione di accendere le linee del pick-up verso primavera e di iniziare le consegne poco dopo. Per questo, dopo aver installato i macchinari necessari alla produzione, ora cerca personale qualificato. Tra le figure più richieste, ingegneri con qualsiasi specializzazione.
Ritardi su ritardi
Il Cybertruck è stato presentato nel 2019 con un evento in pompa magna movimentato anche dal famoso episodio della rottura del finestrino laterale. Sarebbe dovuto arrivare nel 2021 ma il Covid prima e altri cambi di programma poi hanno fatto slittare l’esordio commerciale.

Ora tutto sembra pronto. Oltretutto che nella fabbrica Tesla di Austin sono state montate anche le prime Giga Press di nuova generazione, che serviranno proprio alla realizzazione della scocca del Cybertruck, e le linee pilota delle celle 4680, che dovrebbero essere utilizzate proprio sul futuristico pick-up.
Batterie strutturali
I dettagli tecnici del Cybertruck non sono ancora stati resi noti. Non tutti per lo meno, ma si pensa che tutte le versioni dovrebbero essere costruite con gli stessi metodi delle Model Y. Cioè, con una scocca stampata in poche parti.

Anzi, si crede che questo rivoluzionario metodo, reso possibile dalle Giga Press italiane, sarà portato a un livello ulteriore, con lo stampaggio di un pezzo per tutta la scocca posteriore, di un pezzo per la parte anteriore, e delle batterie strutturali a fare da anello di congiunzione tra i due.
Una sfida nella sfida, visto che si è deciso di realizzare scocca e carrozzeria in acciaio inossidabile. In ogni caso, se siete interessati a lavorare sul progetto, potete candidarvi dal sito ufficiale della Casa.