Il Tesla Cybertruck si accinge finalmente all’esordio sul mercato. Dal 2019 a oggi molte notizie si sono rincorse riguardo al pickup elettrico di Elon Musk e soci. Al momento, però, è sembrato tutto relativamente tranquillo. Del prossimo modello Tesla è stata confermata la forma, alcune caratteristiche tecniche, qualche tecnologia presente. Per il resto, solo rimandi e ritardi sui piani annunciati durante la presentazione.

Tuttavia il 2023 sarà l’anno buono e, stando a quanto dichiarato ora dalla Casa, sarà un anno intenso, visto che i preordini su quello che si appresta a essere il cassonato più insolito in circolazione sono arrivati a quota 1,6 milioni.

Le tappe del successo

Un numero gigantesco, considerando oltretutto che del Tesla Cybertruck non è ancora stato svelato neanche il prezzo definitivo. È vero però che quella cifra di 1,6 milioni non arriva direttamente dalla Casa, ma da un fan di Tesla che ha ricavato i numeri attraverso un contatore online realizzato appositamente.

Pur non potendo garantire l’accuratezza dello strumento, che le prenotazioni del Cybertruck siano partite subito a mille è risaputo. A parte le dichiarazioni di Elon Musk al riguardo, rilasciate pochi giorni dopo l’unveiling, secondo il contatore online già a maggio 2021 si era arrivati a superare il milione di ordini.

  • Maggio 2021: 1 milione di ordini
  • Novembre 2021: 1,3 milioni di ordini
  • Novembre 2022: 1,6 milioni di ordini

Un giro d'affari da centinaia di miliardi

Resta da capire quanti di questi preordini si trasformeranno in acquisti veri e propri. Al momento, infatti, per riservarsi un esemplare del Cybertruck basta versare una caparra di 100 dollari. Un gesto non vincolante, che permette a chi lo compie di tornare sui propri passi in qualsiasi momento ottenendo un rimborso totale della cifra depositata nelle casse di Tesla.

Un esemplare del Tesla Cybertruck fotografato di nascosto da un dipendente

Un esemplare del Tesla Cybertruck fotografato di nascosto da un dipendente

Però, anche mettendo in conto che solo il 10% delle prenotazioni attualmente avanzate andrà a buon fine, Tesla avrà coperta la produzione di anni del tanto atteso pickup.

Aspettando di saperne di più, sappiano che intanto Elon Musk e soci hanno raccolto circa 160 milioni di dollari in denaro grazie ai depositi. Una bella somma che possono utilizzare senza dover pagare interessi a nessuno. Se poi tutti i Cybertruck prenotati fino a ora si trasformassero in contratti di vendita, Tesla potrebbe raccogliere una cifra pari a 123 miliardi di dollari.

Qui sai può consultare il contatore online: LINK

Fotogallery: Tesla Cybertruck, il debutto del pick-up