Anche il mondo della televisione abbraccia la mobilità sostenibile. È di Mediaset l’iniziativa che favorisce l’elettrificazione della flotta aziendale, grazie all’installazione delle colonnine di ricarica Enel X Way nella sede centrale a Cologno Monzese.
Sono 210 i punti di ricarica messi a terra, con un mix tecnologico composto dalle JuiceBox, infrastrutture di ricarica domestiche da 22 kW, e le JuicePump, stazioni fast con una potenza fino a 60 kW.
Una ricarica intelligente
La società del gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica fa sapere inoltre che il nuovo hub di ricarica può vantare anche un sistema di “Load Optimization”, soluzione software che permette "di gestire in modo intelligente le ricariche erogate da un numero così ampio di infrastrutture, evitando condizioni di sovraccarico della rete”.

Un'infrastruttura di ricarica Enel X Way
In più, se i 210 parcheggi di oggi non dovessero bastare in futuro, l’intera stazione Mediaset di Cologno Monzese è stata progettata per essere eventualmente ampliata. E il tutto “in modo facile e veloce”.
L’importanza delle collaborazioni
“Per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti – commenta Federico Caleno, responsabile di Enel X Way Italia – è necessario coinvolgere tutti a partire dalle grandi aziende del Paese, supportandole nel percorso di transizione verso la mobilità elettrica”.
“La collaborazione con Mediaset rispetta a pieno questa strategia - spiega il manager - perché grazie alle nostre soluzioni avanzate per la ricarica dei veicoli elettrici consentiamo a un partner di assoluto rilievo di accelerare il processo di elettrificazione della flotta, rafforzando il nostro impegno per la crescita della mobilità sostenibile in tutto il Paese”.