Ford (quasi) raddoppia i suoi sforzi per l’elettrico. La Casa americana ha aumentato i suoi investimenti per l’impianto di Halewood, nel Regno Unito. Da qui usciranno componenti fondamentali per i futuri modelli a emissioni zero, come i motori elettrici e le trasmissioni.

Dopo aver annunciato un piano per produrre circa 250.000 componenti all’anno, nelle scorse settimane il marchio ha dichiarato di voler alzare l’asticella fino a 420.000 unità.

Gli investimenti

L’incremento del 70% della produzione sarà reso possibile da un investimento complessivo di 443 milioni di euro. Nell’ottobre 2021, infatti, l’azienda aveva siglato un accordo con le istituzioni locali per circa 270 milioni di euro, salvo poi aggiungere di recente altri 173 milioni di euro.

L'impianto Ford di Halewood

L'impianto Ford di Halewood

145 milioni di euro finiranno per finanziare le migliorie all’impianto di Halewood, mentre gli altri 28 milioni andranno al centro di sviluppo E:PRiME (Electrified Powetrain in Manufacturing Engineering). Nel centro vengono testati e costruiti i prototipi delle unità elettriche, mentre gli addetti vengono formati per l’assemblaggio e la costruzione.

Nuova linfa per i piani elettrici

Questo vero e proprio “serbatoio” di unità elettriche sarà fondamentale per supportare la crescita che ha in programma Ford nei prossimi anni.

La Casa punta a vendere 600.000 auto elettriche all’anno entro il 2026 (il passaggio totale al full electric in Europa, invece, avverrà entro il 2030), mentre entro il 2024 verranno lanciati nove nuovi modelli, col 70% delle componenti che sarà assemblato proprio nel Regno Unito.

Le nove Ford elettriche in arrivo entro il 2024

Ford ha già specificato che queste unità finiranno sicuramente sui veicoli commerciali E-Transit Custom, E-Tourneo Custom, Transit Courier e Tourneo Courier. Queste componenti si troveranno anche sulla Puma elettrica e su “tanti altri futuri modelli”. È probabile che quest’ultima affermazione si riferisca ai crossover costruiti sulla piattaforma MEB di Volkswagen.

Fotogallery: Foto - L'impianto Ford di Halewood