La Ford Mustang Mach-E ha raggiunto, in meno di due anni dall'inizio della produzione, il traguardo delle 150.000 unità totali, festeggiate con un esemplare uscito dallo stabilimento messicano di Cuautitlan, il principale sito dedicato a questo modello che viene assemblato, in volumi più modesti, anche in Cina.
Ford intende però alzare parecchio il ritmo produttivo del suo crossover elettrico e portarlo fino a 270.000 auto l'anno, circa quattro volte quelle attuali. Questo per portare la produzione globale di veicoli completamente elettrici a 600.000 unità all'anno entro la fine del 2023 e arrivare poi a 2 milioni entro il 2026.
Si diffonde a macchia d'olio
Il mercato della Ford Mustang Mach-E si è rapidamente allargato dai 22 Paesi in cui era offerta nel primo anno a 37 e c'è l'intenzione di ampliarlo ancora nel 2023 con Nuova Zelanda, Brasile e Argentina.
Per quanto riguarda il mercato "di casa", quello statunitense, nei primi 10 mesi di quest'anno le consegne hanno superato le 31.000 unità, cosa che ha permesso a Ford di diventare il secondo marchio BEV nel paese.

Il piazzale dello stabilimento di Cuautitlan dove è prodotta la Mach-E

Le Ford Mustang Mach-E in attesa dell'imbarco verso i mercati di destinazione
Sempre secondo la Casa, quasi tutti i clienti di Mustang Mach-E provengono da auto con motori tradizionali e non da altre elettriche, quindi si può considerare un modello "di conquista" che incoraggia la transizione verso l'elettrico. Questo, accade in oltre 8 casi su 10 negli Stati Uniti e addirittura in 9 su 10 in Europa.
Darren Palmer, vicepresidente, Electric Vehicle Programs di Ford ha dichiarato:
“Quando abbiamo messo il logo Mustang su questo modello sapevamo che avremmo trovato molti scettici. Quello che non sapevamo bene era quanto sarebbe diventata popolare. Adoro vedere le Mach-E sulla strada e parlare con i clienti, e ne vedo sempre di più”.
Il ceo di Ford Jim Farley si è invece congratulato direttamente con il team in questo tweet:
Probabilmente assisteremo presto a un aumento della produzione di Mach-E in Messico oltre le 10.000 unità al mese (erano oltre 8.500 a ottobre), poiché l'impianto è stato notevolmente aggiornato e ha ampliato la sua capacità.
Deborah Manzano, direttore della produzione di Ford, ha dichiarato:
“L'attività della fabbrica è in espansione: ci sono una nuova linea di batterie, una di telai e una di assemblaggio aggiuntiva, stiamo letteralmente massimizzando lo spazio per realizzare più Mustang Mach-E. Di recente abbiamo aggiunto anche un nuovo reparto di verniciatura. Niente rimane fermo a lungo!”