Eccola, la Tesla Model Y con la batteria 4680. La vendono negli USA a partire da 63.990 dollari ed è in versione con due motori elettrici e la trazione integrale AWD.

C’è un problema: non è esattamente a listino. Cioè: non si può configurare a piacere e ordinarla da zero. Ci si deve accontentare di uno degli esemplari nuovi presenti nella sezione “in pronta consegna”. Però, il sacrificio non è poi così tremendo. Prima di tutto perché il prezzo è comunque più basso di 2.000 dollari rispetto alle altre Model Y AWD e poi perché – ammettiamolo – non è che Tesla offra poi così tante opzioni di personalizzazione.

Autonomia sotto le aspettative

Le celle 4680 sono state, fino a ora, un po’ come Babbo Natale: tutti sapevano che esistevano ma nessuno le aveva mai viste. Annunciate nell’ormai lontano 2019, sembravano dover arrivare da un momento all’altro sul mercato. Soprattutto quando la Gigafactory di Austin, dove era stato avvistato un impianto pilota proprio per le nuove celle, ha iniziato a sfornare le sue Model Y. Ma così non è stato.

 

Ora la Model Y con celle 4680 invece c’è e si può comprare. Guardandone le caratteristiche, però, si resta un po’ con l’amaro in bocca. La Model Y AWD Long Range con celle “tradizionali” di tipo 2170 ha infatti un’autonomia dichiarata di 330 miglia, mentre questa con le celle 4680 – che Long Range non è – si ferma a 269 miglia. In km: 530 contro 433. Eppure le 4680 promettono maggiore densità energetica e maggiori prestazioni. Quindi? L’unica spiegazione è che la batteria abbia una capacità minore.

  • Model Y AWD Long Range (con celle 2170): autonomia 530 km, ciclo EPA
  • Model Y AWD (con celle 4680): autonomia 433 km, ciclo EPA

Aspettando il configuratore

In effetti, sembra proprio così. Se il listino della Model Y, negli USA, prevede solo allestimenti Long Range e Performance, per questa variante con celle 4680 si sarebbe puntato su una sorta di modello “super-base”, con batteria innovativa, ma prestazioni contenute.

È comunque un inizio, con la convinzione che il 2023 sia l’anno buono per Tesla per vedere arrivare finalmente in vendita una gamma completa di Model Y con celle 4680, comprensiva di varianti Long Range e Performance. Solo allora capiremo davvero i benefici di questa nuova tecnologia.

Fotogallery: Foto - Tesla Model Y Rosso Micalizzato e Grigio Scuro Metallizzato