Tesla ha tagliato i listini. Su certe versioni la riduzione di prezzo è stata pari anche di oltre il 15%. Questa mossa ha avuto ripercussioni positive sulla domanda, che è immediatamente cresciuta del 12-15%. Ma la decisione di Tesla ha avuto anche altre conseguenze. Una su tutte: il prezzo dell’usato.

Una Tesla di seconda mano, ormai, viene via a cifre che fino a qualche mese fa erano considerate impensabili. Per forza, se riduci di 7.000 euro il costo di una Model 3 nuova, come puoi pensare di pagarla la stessa cifra di seconda mano? Ma vediamo cosa sta succedendo più nel dettaglio.

Prezzi bassi, domanda alta

Negli ultimi mesi il valore dell’usato delle elettriche della Casa americana è crollato. Scende di settimana in settimana, con buona pace di chi ha messo una Tesla in vendita qualche mese fa e non è ancora riuscito a piazzarla.

Tesla Model 3 restyling

Una Tesla Model 3 restyling

Per Elon Musk e soci, però, c’è una notizia positiva. Nonostante il trend al ribasso, che potrebbe spingere molti ad attendere ulteriori riduzioni di prezzo, le Tesla di seconda mano stanno facendo registrare numeri sempre più alti, e trovarne una è sempre più difficile. Tiriamo fuori un po’ di numeri.

18.000 euro di meno

Secondo un sondaggio di CarGurus, il prezzo medio di una Tesla usata in America è passato dai 67.915 dollari di luglio 2022 ai 49.967 dollari di gennaio 2023. Si tratta di un calo di 18.000 dollari o, a volerlo leggere in percentuale, del 26%.

E stiamo parlando di una media che tiene conto chiaramente anche di Model S e Model X, che hanno prezzi decisamente più alti rispetto a Model 3 e Model Y (che rappresentano invece il grosso dei volumi del brand). Questi i prezzi medi negli USA:

  • Model S: 53.304 dollari
  • Model X: 71.779 dollari
  • Model 3: 40.386 dollari
  • Model Y: 54.930 dollari
Tesla Model Y e Model 3

Una Tesla Model Y e Model 3

Ma una Model 3 del 2017 con tanti chilometri costa meno di 25.000 dollari, che è un prezzo interessante per avvicinarsi all’auto elettrica e al mondo delle zero emissioni.

E l’Italia?

Anche l’Italia, come il resto dei mercati, i prezzi sono stati ribassati parecchio. Una Model 3 nuova costa 44.990 euro. Una Model Y nuova parte da 46.990 euro.

Guardando agli esemplari disponibili sul sito la Model 3 costa poco più di 35.000 euro, mentre per quanto riguarda la Model Y, sono ancora talmente pochi gli esemplari disponibili che non si riesce a fare una statistica significativa.