Il gelo tra Elon Musk e l’amministrazione Biden si è sciolto? Non è così sicuro, ma di certo il boss di Tesla ha incontrato alcuni funzionari della Casa Bianca per discutere una gran quantità di aspetti legati all’auto elettrica.
Il momento è storico, sia per quanto accaduto nel recente passato, sia per la crescente incertezza sulle regole che permetteranno alle Case di vendere auto elettriche usufruendo del bonus fiscale da 7.500 euro riservato a chi acquisti un’auto elettrica.
Bonus - o meglio, detrazione - da cui Tesla era esclusa fino a poco tempo per via del fatto che superava i limiti imposti sui volumi di vendita e di cui può godere invece dal 2023, con l’entrata in vigore del famoso Inflaction Reduction Act. Ma torniamo alla questione iniziale.
La clamorosa esclusione di Musk
Elon Musk, in passato, non ha frenato le critiche verso il nuovo presidente degli Stati Uniti e il suo operato in tema elettrificazione, più che altro per il fatto che Biden, che pure sull’auto elettrica sta spingendo molto, ha escluso Tesla dalle discussioni sul tema che ha intrattenuto invece con altre Case americane come GM o Ford.

Una Hummer EV nel deserto
Addirittura – e Musk fu molto duro nel commentare l’episodio – Joe Biden in un incontro con Mary Barra, ceo di General Motors, definì GM come il gruppo a cui andava il merito di “elettrificare l’intera industria automobilistica americana”. Una frase un po’ azzardata, essendo rivolta a una realtà che, per quanto stia investendo molto per virare verso le zero emissioni, produceva all’epoca quantità ridotte di Hummer EV e poco altro.
Il motivo dello scarso feeling tra Joe Biden ed Elon Musk nasce soprattutto dall’avversione di quest’ultimo verso i sindacati, associazioni che invece Biden sostiene fermamente. Eppure, volenti o nolenti, non si può non affermare che se c’è una Casa che ha contribuito e ancora contribuisce all’elettrificazione del parco circolante degli Stati Uniti quella Casa è Tesla e non si può certo ignorare.
Un colloquio a 360 gradi
E infatti, anche se con un po’ di ritardo, Joe Biden ha capito che Tesla in qualche modo la si doveva sentire. Così ha invitato Elon Musk alla Casa Bianca e anche se non lo ha incontrato personalmente, ha fatto in modo che potesse parlare con sue persone fidate.

Una Tesla Model Y in concessionaria
Nella nota ufficiale della Casa Bianca si legge: “John Podesta e Mitch Landrieu si sono incontrati con Elon Musk per discutere degli obiettivi condivisi sull'elettrificazione e su come la Bipartisan Infrastructure Law e Inflation Reduction Act possa far progredire la produzione e la rete di ricarica dei veicoli elettrici, nonché la causa più ampia dell'elettrificazione”. Cosa gli avrà detto Elon Musk al riguardo? Magari lo scopriremo presto in un tweet.
Fonte: Electrek